Il Comune di Bologna da diversi anni attua un piano di sorveglianza e di contenimento a basso impatto ambientale delle zanzare e di altri insetti di interesse sanitario presenti sul territorio comunale, e dal 2019 ha attivato un progetto pilota di contrasto alla zanzara tigre attraverso l’impiego della tecnica del ‘Maschio Sterile’.
Questa tecnica di lotta biologica colpisce la capacità riproduttiva delle femmine della specie bersaglio, e consiste nel rilascio di maschi sterili (innocui, in quanto si nutrono solo di sostanze zuccherine) che accoppiandosi con le femmine le rendono sterili per tutta la vita (le femmine si accoppiano una sola volta), determinando una progressiva riduzione della popolazione.
Quest’anno, nei primi tre mesi di attività nell’area di Casteldebole in cui si svolge il progetto pilota, si è ottenuta una riduzione della densità di zanzare intorno al 75% rispetto al resto del territorio comunale, mantenendo la popolazione dell’insetto al di sotto della soglia di molestia e di diffusione di malattie.
Il progetto proseguirà per tutta la stagione estiva anche introducendo il rilascio sperimentale dei maschi sterili con l’ausilio del drone.