I pensionati della Cisl Emilia Romagna saranno presenti alla cerimonia del 45° anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
“La presenza della Fnp Cisl Emilia Romagna vuole essere un segno tangibile di memoria attiva e di impegno civile, nel ricordo delle 85 vittime innocenti e dei centinaia di feriti di uno degli atti più atroci della storia repubblicana – afferma Gina Risi, Segretaria Generale sindacato pensionati Cisl Emilia Romagna – Voglio ricordare la frase che Sandro Pertini, all’ epoca Presidente della Repubblica italiana , pronunciò il 2 agosto 1980 sul luogo della strage : ‘Non ci sono parole per esprimere l’orrore di questo vile attentato’. Eppure, oggi più che mai, è nostro dovere trovare le parole per raccontare, per tramandare, per difendere la verità. Il tempo si è fermato quel giorno, ma non la coscienza di un Paese che ha scelto di non dimenticare. La memoria è un atto di giustizia – sottolinea- e la verità ,anche quando ostacolata ,è una forza che non si arresta.
La Fnp Cisl Emilia Romagna rinnova il proprio impegno affinché la memoria della strage del 2 agosto continui a essere patrimonio collettivo, e affinché ogni generazione possa riconoscere nella verità storica un fondamento irrinunciabile della democrazia.