venerdì, 25 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseCSI, Torneo della Montagna: finale Romanoro-Frassinoro





CSI, Torneo della Montagna: finale Romanoro-Frassinoro

La 52ª edizione del Torneo della Montagna, storica competizione calcistica dell’Appennino modenese organizzata dal Comitato CSI di Modena, è giunta al suo momento più atteso: domenica 27 luglio a Polinago saranno assegnati i titoli delle tre categorie giovanili – Allievi 2009, Ragazzi 2011, Under 12 2013 – e dei Dilettanti.

Le gare si giocheranno in sequenza sul campo in sintetico di via Friniati a coronamento di una manifestazione che è cominciata venerdì 6 giugno e ha animato i campi dell’Appennino per tutti i week-end a seguire.

Il programma della giornata si aprirà alle ore 9.30 con la categoria Under 12 2013, la quale vedrà Pavullo FCF e Romanoro a contendersi il primo gradino del podio. Alle 11.15 si proseguirà con i Ragazzi 2011, anche in questo caso va a caccia del titolo il Pavullo FCF che se la vedrà con il Montecreto. Dopo la pausa per il pranzo, alle 16 si tornerà in campo con gli Allievi 2009 e il match fra Boccassuolo e Frassinoro.

Alle 18 sarà, infine, il momento della partita più attesa, la finale della categoria Dilettanti, che assegnerà il trofeo – la scultura realizzata nel 2023 dall’artista Dario Tazzioli – a una fra Romanoro e Frassinoro. Dopo due edizioni consecutive vinte dal Montecreto, quest’anno il Torneo della Montagna avrà una nuova regina e sarà del comune di Frassinoro. Inoltre, durante la cerimonia di premiazione ci sarà anche un riconoscimento per la Gasp 75, storica società di calcio dell’Appennino che festeggia i 50 anni quest’anno e che da 50 anni è con il CSI Modena.

«Il Torneo della Montagna si conferma ogni anno uno dei fiori all’occhiello del nostro Comitato – queste le parole della Presidente del CSI Modena Emanuela Maria Carta -, ancora una volta società sportive e Comuni dell’Appennino hanno risposto positivamente alla chiamata di una manifestazione che va avanti da decenni e che ogni estate costituisce un importante elemento di promozione del territorio. Realizzare il Torneo della Montagna è possibile anche grazie al fondamentale supporto dei nostri partner, in particolare Lapam Confartigianato Imprese Modena e Reggio Emilia e Vis Hydraulics che sostengono attivamente la manifestazione. Un ringraziamento va anche al Comune di Polinago che ospiterà le finali, così come all’A.S.D. Polinago che mette a disposizione il proprio campo per accogliere le centinaia di persone che verranno ad assistere e a godersi una giornata nel nostro meraviglioso Appennino.

Il Torneo della Montagna rientra tra le numerose attività che il nostro Comitato propone in Appennino, tra cui il progetto ‘Senza Confini – Cammini inclusivi per tutti e tutte’, che sta proseguendo con successo in questi mesi, e il partenariato con CSI Modena Volontariato ODV per il progetto “Buon Cammino – Il cammino è la meta, io sono l’altro”, dedicato a esperienze educative in natura rivolte a minori stranieri non accompagnati, ai ragazzi e alle ragazze dell’Associazione Frignaut, e ai giovani delle società sportive del nostro territorio. A queste iniziative si affiancano anche le attività estive del progetto di attività motoria inclusiva ‘Bella Mossa’ realizzate a Pavullo nel Frignano presso l’impianto Appennino Blu».

Durante tutta la giornata di domenica 27 luglio sarà possibile per il pubblico mangiare presso gli stand gastronomici che verranno allestiti nella zona dello stadio a cura dell’A.S.D. Polinago. Per accedere alle gare è previsto l’acquisto di un biglietto del costo di sette euro, – eccezion fatta per le persone con disabilità, i loro accompagnatori e i minori fino ai 14 anni compiuti che potranno assistere gratuitamente. Il biglietto sarà valido per l’intera giornata.

















Ultime notizie