venerdì, 18 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeIn evidenza Reggio EmiliaLa Reumatologia pediatrica e dell'adolescenza di Reggio Emilia accreditata nella rete nazionale





La Reumatologia pediatrica e dell’adolescenza di Reggio Emilia accreditata nella rete nazionale

Un prestigioso riconoscimento medico-scientifico arriva alla Struttura Dipartimentale di Reumatologia Pediatrica e dell’Adolescenza dell’Arcispedale Santa Maria Nuova con l’ingresso, nei giorni scorsi, tra i centri accreditati dalla Rete italiana di Reumatologia pediatrica – ReumaPed.

Il risultato conferma la qualità dell’impegno e la competenza dell’equipe specialistica, guidata dalla dr.ssa Michela Cappella, nell’offerta di cure aderenti agli standard definiti dalla Società di Reumatologia pediatrica.

Il percorso di crescita è avvenuto in stretta integrazione con le strutture di Reumatologia dell’adulto e di Pediatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, dirette rispettivamente dal prof Carlo Salvarani e dal dott Alessandro De Fanti.

Tappa importante verso questo risultato è lo sviluppo di un percorso diagnostico-terapeutico dedicato alle malattie Autoinfiammatorie dell’Adulto e del bambino nell’ambito delle Malattie Rare, unico esempio in Regione Emilia-Romagna, condiviso tra Reumatologia dell’adulto, Reumatologia pediatrica e Unità di Biologia Molecolare.

Ancora in virtù della stretta integrazione con la Reumatologia dell’Adulto è stato creato un percorso di transizione di cura dell’età evolutiva e di professionalizzazione della diagnostica ecografica muscolo-scheletrica pediatrica, unico a livello regionale.

Si aggiungono la proficua collaborazione con la struttura di Immunologia Oculare diretta dal prof Luca Cimino, che ha portato alla definizione del progetto multidisciplinare di diagnosi e cura delle uveiti pediatriche, e l’appartenenza alla Rete delle Malattie Immunomediate aziendale coordinata dal dott Alessandro Zerbini, punto focale nella progettualità multidisciplinare e nel conferire un ruolo di rilevo nazionale alla struttura.

“Un ringraziamento sincero al professor Carlo Salvarani, primo fautore della nascita della struttura di Reumatologia pediatrica e promotore del suo sviluppo, al dottor Alessandro De Fanti, costante riferimento medico e supporto della realtà pediatrica, al dott. Zerbini, al dott Giancarlo Gargano che in qualità di Direttore del Dipartimento Materno-Infantile ha agevolato ogni nostro progetto” commenta la dr.ssa Cappella “Desidero ringraziare, inoltre, tutti i colleghi che ogni giorno collaborano con la nostra equipe, offrendo professionalità, competenza e grande passione”.

Nella foto l’equipe

















Ultime notizie