martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeFormigineProseguono a Formigine i lavori di E-Distribuzione per migliorare la qualità del...





Proseguono a Formigine i lavori di E-Distribuzione per migliorare la qualità del servizio elettrico

Proseguono a ritmo serrato i lavori pianificati da E- Distribuzione per rendere la rete elettrica del Comune di Formigine più sicura, più flessibile, più digitalizzata e in grado di fronteggiare fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi a causa dei cambiamenti climatici.

Va in questa direzione il Piano Resilienza climatica 2025-2027 presentato dalla società del Gruppo Enel, gestore della rete elettrica di media e bassa tensione, alla sindaca Elisa Parenti e agli assessori della sua Giunta formiginese in occasione di un incontro in cui si è fatto il punto sul piano di interventi già in corso da diversi mesi sul territorio, finalizzato a migliorare la qualità del servizio per oltre 20 mila clienti.

Entrando nel merito del piano triennale di Resilienza Climatica, che prevede un investimento economico di 250 mila euro, E- Distribuzione sostituirà circa 1 Km di linea interrata di media tensione con nuovi conduttori di ultima generazione che dispongono di una maggiore portata e capacità di sostenere un eventuale sovraccarico nella rete, minore presenza di giunti e maggiore affidabilità grazie al materiale e design intrinsecamente resilienti in grado di operare anche in condizioni estreme.

Tutto ciò, riducendo il numero dei guasti e l’eventuale durata dell’interruzione, offrendo un servizio elettrico più affidabile e continuo a cittadini e imprese del territorio.

Un focus è stato dedicato ai lavori già avviati e in parte finanziati dai fondi del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) che prevedono una serie di interventi per il rifacimento di cabine secondarie (11 delle quali già eseguite), la costruzione di oltre 20 Km di nuova rete di media tensione interrata e 6,5 Km di linee di bassa tensione, 20 Km di linee di percorrenza su strade comunali (già eseguiti 16 km di scavo), per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro. I lavori consistono principalmente nella sostituzione di trasformatori, che saranno in grado di soddisfare le future richieste di aumento potenza, e nel dotare le cabine secondarie delle migliori innovazioni tecnologiche di automazione e telecontrollo per ridurre i tempi di ripristino del servizio elettrico in caso di eventuali guasti.

Formigine è anche all’avanguardia nell’installazione di impianti per le energie rinnovabili, con 1345 clienti produttori, per 14 megawatt complessivi (nella quasi totalità impianti fotovoltaici, con una media di circa 300 nuovi allacciamenti di nuovi impianti all’anno).

“Con l’arrivo dell’estate – afferma il Sindaco Elisa Parenti – come ogni anno aumentano i consumi elettrici legati all’uso dei condizionatori e si registrano cali di tensione. Quest’anno, tuttavia, il fenomeno si è presentato in misura minore proprio grazie agli interventi in corso. L’auspicio è che la prosecuzione dei lavori migliori ulteriormente la resilienza della rete, riducendo frequenza, durata ed entità delle interruzioni di corrente. Vi segnalo che per ricevere informazioni in tempo reale sulle interruzioni o segnalare guasti, è possibile consultare il sito www.e-distribuzione.it/interruzione-corrente-primo oppure contattare il numero verde 803.500, attivo 24 ore su 24”.

“Proseguiamo il nostro impegno nel comune di Formigine  con un piano di lavori concreto e tangibile, volto a potenziare e rendere sempre più flessibile e digitalizzata la nostra rete elettrica – commenta Roberta Fanti responsabile E-Distribuzione Unità Territoriale Modena –. Con questo incontro in cui abbiamo presentato anche il Piano Resilienza climatica intendiamo rafforzare il rapporto di collaborazione già avviato con l’Amministrazione comunale, con cui c’è un dialogo costante e costruttivo, segno di attenzione per le esigenze dei cittadini e delle imprese”.

















Ultime notizie