giovedì, 22 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneSciopero nazionale sanità privata, l’assessore Massimo Fabi incontra in Regione le sigle...





Sciopero nazionale sanità privata, l’assessore Massimo Fabi incontra in Regione le sigle Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl, in presidio in viale Aldo Moro

“Chiederemo che il tema sia portato nuovamente in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, in modo da favorire l’interlocuzione diretta della stessa Conferenza con i datori di lavoro”.

L’impegno della Regione Emilia-Romagna per giungere al riavvio positivo del dialogo interrotto a livello nazionale sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro della sanità privata è stato annunciato dall’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, che questa mattina, assieme al direttore generale Cura della persona, salute e welfare, Lorenzo Broccoli, ha incontrato in Regione, a Bologna, i rappresentanti di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl; sigle sindacali che, a Bologna come in altre città italiane, erano in presidio davanti alla sede della Regione nella giornata di sciopero nazionale della sanità privata.

“É un diritto sacrosanto ed esigibile quello di avere un contratto di lavoro e salari adeguati, e ciò vale tanto per la sanità privata accreditata quanto per quella pubblica- ha affermato Fabi-.  Proprio per questo la nostra Regione da tempo sta svolgendo a livello nazionale un’attività di sensibilizzazione, per cercare di portare al tavolo contestualmente tutti i soggetti e far riaprire la negoziazione”.

“Ora ci impegniamo- ha assicurato l’assessore Fabi- a portare questo punto all’ordine del giorno della Commissione Salute, non solo per sensibilizzare formalmente tutti gli assessorati regionali alla sanità e le relative strutture tecniche, ma affinché la Conferenza delle Regioni coinvolga le rappresentanze datoriali, anche con la collaborazione del Comitato di settore che si occupa della ripresa della contrattazione pubblica”.

“Il dialogo- ha concluso Fabi- deve riprendere al più presto e al più presto si deve arrivare alla sottoscrizione del contratto di lavoro, la Regione Emilia-Romagna farà tutto il possibile per raggiungere questo obiettivo”.

















Ultime notizie