Per due giorni Sassuolo è stata protagonista della competizione italiana più amata e seguita in tutto il mondo: il Giro d’Italia. Mercoledì 21 maggio la partenza, da piazza Garibaldi, della tappa Sassuolo – Castelnuovo né Monti del Giro – E, giovedì 22 il passaggio della tappa Modena – Viadana del Giro d’Italia con la carovana che si è fermata, in via Braida, per allietare i presenti e distribuire gadjet della corsa.
“Due manifestazioni – ha affermano il Sindaco Matteo Mesini e gli Assessori Serena Lenzotti e Federico Ferrari – non sarebbero state la stessa senza il contributo di tante realtà che hanno reso possibile l’evento. In particolare la tappa del Giro – E ha comportato un’organizzazione ed un coinvolgimento di tantissime realtà locali che hanno contribuito, in maniera determinate, al successo di una manifestazione trasmessa in eurovisione.
Grazie a RCS, Regione Emilia-Romagna, Federazione Ciclistica Italiana, Sassuolo Calcio, banda La Beneficenza, Circolo Bridge e Iaccobike e per la collaborazione e il supporto.
Alla musica dei Sasstonik, che ha accompagnato l’attesa in piazza.
Agli sponsor – Kerakoll, Unicom Starker – per aver sostenuto l’iniziativa. E un ringraziamento sentito alla Polizia Locale, agli uffici comunali (squadra operai SGP, eventi e sport), VOS, ANC e a tutti i volontari che per due giorni sono stati impegnati a far si che tutto si svolgesse nel migliore dei modi e in sicurezza”.