Domenica 25 maggio alle 20:30 al Teatro Carani di Sassuolo, Fondazione ANT – Delegazione di Modena presenta “Le Trame dell’Aria” e “Armonie in Ouverture”, evento unico che intreccia arte, emozione e impegno civile per promuovere la prevenzione oncologica tra i giovani. Un appuntamento imperdibile, dove musica e danza si fondono in un’unica esperienza sensoriale, a sostegno della salute nelle scuole del territorio.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Sassuolo e rappresenta un’occasione per vivere una serata culturale intensa e contribuire a un progetto di grande valore sociale e umano. Il ricavato sarà interamente devoluto ai progetti di prevenzione oncologica di Fondazione ANT, destinati agli studenti delle scuole del territorio, per finanziare incontri educativi e visite specialistiche gratuite, e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della prevenzione (donazione minima: 15 euro – ridotto studenti: 10 euro – biglietti disponibili contattando la Delegazione ANT di Modena delegazione.modena@ant.it 059 238181).
La serata si aprirà con il concerto “Armonie in Ouverture”, eseguito dai giovani musicisti del quartetto d’archi dell’Orchestra San Zeno di Sassuolo. Il pubblico sarà accompagnato in un raffinato viaggio musicale tra armonie classiche e suggestioni contemporanee, in un’atmosfera sospesa tra eleganza e profondità emotiva.
Dopo un breve intervallo, il sipario si alzerà su “Le Trame dell’Aria”, un coinvolgente spettacolo di danza aerea firmato Palestra Equilibra, con la direzione artistica di Giuliana Pinelli e Marta Medici, il coordinamento di Cecilia Salami, Elena Maria Cricchio e Matilde Corni e Salami Fabio alla direzione tecnica. Danza la Compagnia Art Gravity; le coreografie, leggere e potenti al tempo stesso, trasporteranno il pubblico in un mondo onirico dove corpo, musica e aria si incontrano per raccontare emozioni universali. Il volo delle danzatrici diventa metafora di libertà, sogno e trasformazione, in un connubio perfetto tra tecnica e poesia. Le danzatrici saranno accompagnate al pianoforte dal Dottor Gustavo Savino, alla voce Davide Cambi.
A rendere la serata ancora più coinvolgente, l’energia e il ritmo del Maestro di Capoeira Eduardo Poletti con una performance che unisce corpo, musica e tradizione in un’esplosione di vitalità.