Anche per il 2025 torna a Formigine il Corso di formazione sul Volontariato della Sicurezza, rivolto ai cittadini che desiderano collaborare, attraverso le proprie Associazioni e coordinate dalla Polizia Locale, al presidio del territorio comunale. Il percorso formativo è gratuito, ha una durata complessiva di 20 ore ed è necessario per svolgere correttamente i compiti previsti nei servizi delle Associazioni convenzionate con il Comune. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Sala Conferenze del Comune di Formigine (Via Unità d’Italia 26), con possibilità di partecipazione anche da remoto.
Il calendario degli incontri prevede cinque appuntamenti, ciascuno della durata di 4 ore. Si comincia martedì 20 maggio con la lezione introduttiva dedicata a Nozioni generali e Sicurezza Urbana, tenuta dalla comandante della Polizia Locale di Formigine Susanna Beltrami. A seguire, martedì 27 maggio, si parlerà di Polizia Giudiziaria con la dott.ssa Annalisa Fiorini. Giovedì 5 giugno si entrerà nel merito delle strategie di Mediazione dei conflitti (sempre a cura della dott.ssa Beltrami), mentre mercoledì 11 giugno sarà la volta delle Nozioni di primo soccorso, a cura dell’ing. Marcello Sacchetti, volontario A.N.C. L’ultimo incontro è in programma mercoledì 18 giugno e sarà dedicato alla collaborazione tra volontari e Polizia Locale, con un focus sulla normativa in materia di privacy. Interverranno l’ispettrice Annalisa Turci e l’avvocato Roberto Calzoni. La partecipazione a quest’ultima serata è prevista solo in presenza e al termine è in programma un test.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: 059 557733 / polmun@comune.formigine.mo.it.
Dichiara l’Assessore alla sicurezza integrata Andrea Corradini: ““Questo corso rappresenta un momento formativo importante per due motivi: da un lato perché consente agli attuali Volontari della Sicurezza di rafforzare le proprie competenze e, dall’altro, perché costituisce un’occasione per aumentare il numero dei Volontari stessi, grazie ai quali è possibile effettuare un presidio del territorio sempre più efficace e consapevole. A Formigine crediamo molto nella collaborazione tra cittadini, volontari e forze dell’ordine, come testimonia anche il successo delle passeggiate di prossimità, che da mesi coinvolgono i Volontari della Sicurezza, la Polizia Locale e i cittadini dei Gruppi di Controllo di Vicinato. Il prossimo appuntamento è in programma martedì 28 maggio a Colombaro, con partenza dall’oratorio. Ad oggi i gruppi di controllo del vicinato attivi sul territorio sono 39 e ci stiamo preparando alla nascita del quarantesimo, il primo nella frazione di Ubersetto. Chi desidera partecipare alla sua costituzione è invitato mercoledì 21 maggio alle 18 alla riunione presso la Sala parrocchiale di Ubersetto, in via Monte Ave 2”.