giovedì, 15 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiIl festival della giustizia penale per la prima volta a Formigine





Il festival della giustizia penale per la prima volta a Formigine

Domenica ospite la criminologa Roberta Bruzzone sul tema “Essere genitori al tempo delle baby gang”

Si terrà domenica 18 maggio alle ore 11, all’interno dell’Auditorium Spira mirabilis (via Pagani 25), il primo evento formiginese del Festival della Giustizia Penale. Ospite d’eccezione, la criminologa Roberta Bruzzone.

Il Festival, ideato e organizzato dall’Associazione Festival Giustizia Penale ETS, è un progetto culturale che si propone di avvicinare i cittadini ai temi della giustizia, del diritto e della legalità, attraverso una serie di incontri, dibattiti e approfondimenti multidisciplinari.  Nato e sviluppato nel territorio modenese, il Festival intende favorire un confronto aperto, rigoroso e accessibile sui principi del giusto processo penale, coinvolgendo giuristi, studiosi, operatori del settore, giornalisti e rappresentanti della società civile. L’obiettivo è quello di rendere la giustizia una responsabilità collettiva, capace di incidere sulla qualità democratica della convivenza e sulla tutela dei diritti fondamentali di ogni cittadino.

Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa investigativa, ha analizzato la scena del crimine nei più eclatanti casi di cronaca nera italiani degli ultimi anni. È presidente di Sos Vittima Onlus, che si occupa dei casi di manipolazione affettiva e dell’Aisf (Accademia internazionale delle scienze forensi). Insegna Criminologia, Psicologia investigativa e Scienze forensi all’Università LUM Jean Monnet di Bari e negli istituti di formazione della Polizia di Stato e dei Carabinieri. In tv, dal 2007 è ospite fissa di “Porta a Porta” per i casi di cronaca nera.

Il tema dell’intervento sarà “Essere genitori al tempo delle baby gang”, una riflessione urgente e complessa su uno dei fenomeni sociali più delicati del nostro tempo.

L’incontro si aprirà con il saluto istituzionale del sindaco Elisa Parenti e con una presentazione del Festival a cura di Elena Lenzini. A guidare il dialogo sarà Roberto Mirabile, presidente dell’Associazione La Caramella Buona, realtà attiva da anni nella lotta contro gli abusi sui minori, di cui Roberta Bruzzone è presidente onoraria. Le conclusioni sono a cura dell’avvocato Guido Sola.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

















Ultime notizie