domenica, 4 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeScandianoOltre mille persone alla Walk Marathon dei Colli Scandianesi





Oltre mille persone alla Walk Marathon dei Colli Scandianesi

Una domenica tra natura, storia e paesaggi da scoprire: la camminata non competitiva conferma il suo successo

Oltre mille persone hanno partecipato domenica 4 maggio alla quinta edizione della Walk Marathon dei Colli Scandianesi, manifestazione promossa dal Comune di Scandiano in collaborazione con l’associazione Tricolore Sport Marathon. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a crescere nei numeri e nel coinvolgimento, confermandosi come uno degli eventi più attesi della primavera.

La giornata è iniziata presto, con le partenze scaglionate da Piazza Spallanzani tra le 8 e le 9.30. Sette i percorsi proposti, pensati per tutte le età e tutti i livelli: dai 7,6 km del tracciato viola fino ai 42,2 km della maratona verde e del trail interamente su sterrato, con dislivelli fino a +852 metri. Un ventaglio di possibilità che ha reso la manifestazione accessibile sia ai camminatori esperti, sia a famiglie e semplici amanti delle passeggiate.

Lungo i tracciati, il paesaggio ha regalato scorci spettacolari e una narrazione continua dell’identità locale: la Rocca di Scandiano, i castelli di San Valentino e Casalgrande Alto, la Big Bench tra i vigneti, i laghetti di Pianderna, la Grande Quercia, il Fornacione di Ventoso, le chiese di campagna. Luoghi capaci di unire bellezza, storia e memoria collettiva.

Fondamentali i punti ristoro lungo i percorsi e il servizio ristorazione finale in Piazza Prampolini, pensato anche per accompagnatori e cittadini. Accanto alla camminata, la manifestazione ha offerto momenti di approfondimento e aggregazione: il sabato pomeriggio, oltre cinquanta persone hanno partecipato alla visita guidata gratuita alla Scandiano dei Boiardo e di Spallanzani; domenica mattina, tra le 10 e le 13, le associazioni sportive locali hanno animato la Rotonda del Parco della Resistenza con attività aperte a tutti.

La Walk Marathon ha saputo ancora una volta mettere in movimento la comunità, nel segno del benessere, dell’inclusione e della valorizzazione del territorio. Un’esperienza condivisa, da ripetere.

 

















Ultime notizie