giovedì, 17 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino BologneseAppennino, cacciatori contro la peste suina





Appennino, cacciatori contro la peste suina

E’ stata costituita, anche nell’area metropolitana di Bologna, la task force per il monitoraggio dei boschi dell’Appennino bolognese e per accertare che non vi siano carcasse di cinghiali affette da peste suina africana (PSA), la malattia che colpisce suini domestici e cinghiali. La PSA non è trasmissibile all’uomo, ma se non bloccata rappresenta un grave danno economico per le aziende che operano nel settore della zootecnia.

Sabato scorso i cacciatori della squadra di TILL di Roncobilaccio, coordinati da Polizia Metropolitana, Carabinieri Forestali e dai tecnici del Servizio regionale e dell’ATC –BO3 hanno fatto una importante operazione di monitoraggio di una estesa area, circa 550 ettari in zona Sparvo-Badia, per individuare possibili resti di cinghiale infettato da PSA. In particolare, il gruppo di 50 cacciatori è stato suddiviso in micro-gruppi composti da 7 persone più un riferimento come figura di raccordo con il coordinatore Marco Elmi, caposquadra di cacciatori. Una imponente task force che ha permesso un monitoraggio capillare e attento. Fortunatamente non sono stati trovati segni o carcasse, ma l’attenzione resta sempre molto alta.

In merito all’attività svolta nel territorio di Castiglione dei Pepoli il sindaco, Maurizio Fabbri, ha dichiarato:

“La minaccia della peste suina è davvero preoccupante e dobbiamo programmare ed eseguire ogni azione possibile a prevenire quello che sarebbe un disastro in termini ambientali ed economici. L’operazione di sabato è stata molto efficace e perfettamente organizzata. La squadra di cinghialai di Roncobilaccio si è dimostrata seria con una conoscenza del territorio che è una grande risorsa per tutti noi, ma non è una novità, qui conosciamo tutti il valore della squadra e la loro disponibilità. Troppo spesso i cacciatori vengono dipinti come non meritano: io credo siano una risorsa e dobbiamo sempre più lavorare insieme al servizio del territorio”.

















Ultime notizie