martedì, 1 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeScandianoScandiano cammina sotto le stelle, giovedì 11 luglio percorso inedito





Scandiano cammina sotto le stelle, giovedì 11 luglio percorso inedito

Continuano con grande successo le camminate di “Scandiano Cammina sotto le stelle” edizione 2019 che dal 6 giugno al 1 agosto propone percorsi in notturna sul territorio scandianese accompagnati dai volontari CAI di Scandiano e dai volontari del Servizio civile Universale.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di adottare stili di vita attivi e sani, fondamentali per il benessere psico-fisico e la socializzazione tra le persone nell’ottica anche di prevenire alcune patologie troppo spesso diffuse nella nostra società.

La partecipazione a questi gruppi di cammino è libera, spontanea e volontaria, i percorsi vengono solamente proposti, non c’è nessun obbligo di partecipazione che ovviamente è gratuita ed aperta a tutti.

Quella di domani giovedì 11 luglio è una proposta davvero eccezionale ed inedita perché si tratta di un percorso esclusivo e mai fatto prima che il gruppo del CAI ha appositamente pulito e battuto nei giorni scorsi per far sì che la camminata si svolga in sicurezza e agevolezza per tutti. Il ritrovo non sarà come al soilito dietro al Conad di via Mazzini, bensì direttamente a San Ruffino nel parcheggio del cimitero da dove partirà la camminata alle ore 20.30.

Si ricorda che è necessario avere una torcia o una lampada frontale per illuminare il cammino.

Come per le altre camminate verranno proposti due percorsi, uno più breve e uno più lungo e un po’ più faticoso. Il percorso lungo sarà San Ruffino, Vallaro, Monte delle Tre Croci, “Furnasoun” per un totale di circa 6,3 Kilometri e un tempo di percorrenza di circa 2 ore e mezza; il percorso breve sarà San Ruffino, Vallaro, Riazzone per un totale di circa 5 Kilometri e una durata di circa 1 ora e 20 minuti.

Per informazioni sul progetto Scandiano Cammina: Comune di Scandiano Ufficio Sport e Cultura tel. 0522/764258

















Ultime notizie