martedì, 13 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaTiziano Motti: “Le nostre bellezze naturali devono essere accessibili a tutti”





Tiziano Motti: “Le nostre bellezze naturali devono essere accessibili a tutti”

Tiziano-Motti_3_autL’Italia è un paese ricco di riserve naturali e luoghi “ecoturistici” favolosi, ma questi siti sono accessibili a tutti? La Popolazione può fruirne appieno? Sono domande che si pongono i parlamentari europei, tra cui Tiziano Motti, eurodeputato della settima legislatura e fondatore dell’associazione di iniziativa parlamentare europea “Europa dei Diritti”, che si occupa proprio di diritti dei cittadini, soprattutto dei più deboli socialmente (https://dirittideicittadini.wordpress.com/2014/03/20/ecoturismo-nei-parchi-naturali-educazione-ambientale-e-accessibilita/). L’Italia conta 24 parchi naturali nazionali, e 152 regionali, che comprendono 871 aree naturali protette. Questo patrimonio costituisce una ricchezza inestimabile, e deve quindi essere preservato, ma, preservare non significa occultare. La richiesta di “ecoturismo” è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, a tutto vantaggio dei finanziamenti per la tutela e il mantenimento di queste aree. L’Italia si sta lentamente modernizzando anche sul tema dell’accessibilità a questi luoghi, cercando di garantire la fruibilità di questi spazi verdi a tutti, ovvero agli anziani, ai bambini, alle persone disabilità motoria, psichica, sensoriale. Il progetto di accessibilità “Sentieri per tutti i sensi”, realizzato del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, o quello della Riserva Regionale lago di Penne “Sentiero natura, percorso vita e centro lontra” fruibili dai disabili motori, percorso botanico per non vedenti, ad esempio, sono nati con l’obiettivo di permettere a chiunque di relazionarsi efficacemente con la natura, in base alle proprie personali possibilità percettive e cognitive. Bisogna però fare di più, la strada è ancora lunga e l’obiettivo deve essere quello di formare le nuove generazioni sul rispetto delle nostre risorse naturali.

















Ultime notizie