lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomePubliredazionalipubbliredazionali sassuoloTiziano Motti: “L’utilizzo della “rete” da parte dei ragazzi e delle ragazze...





Tiziano Motti: “L’utilizzo della “rete” da parte dei ragazzi e delle ragazze non è privo di insidie e bisogna offrire loro nuovi modelli educativi”

Motti-ok-2014Internet e i social network sono fantastici strumenti di interazione e conoscenza nelle mani dei nostri giovani, ma bisogna evitare che ne vengano sopraffatti. e la progressiva digitalizzazione e informatizzazione della nostra società ci pone di fronte tante nuove problematiche da affrontare. Nei giorni scorsi si è parlato di neknomination, una pratica alquanto bizzarra ma da non sottovalutare. Ne troviamo notizie sul blog di Tiziano Motti (https://dirittideicittadini.wordpress.com/2014/03/13/se-sono-in-rete-esisto-neknomination-e-cyberbullismo/), eurodeputato della settima legislatura e fondatore dell’associazione di iniziativa parlamentare europea “Europa dei Diritti. La neknomination è un gioco che si svolge sui social e consiste nel produrre un video nel quale si beve tutto d’un sorso un superalcolico e si invitano altri amici a fare altrettanto. “L’impresa” è spesso accompagnata da performance pericolose, come sfidare il traffico, o esibirsi in tuffi acrobatici nell’acqua gelida. Ovviamente queste sono derive da arginare grazie, in primis, all’intervento delle famiglie e della scuola e poi dei modelli alternativi che la società deve proporre ai ragazzi.

 

















Ultime notizie