E’ ferma volontà dell’Amministrazione difendere a tutti i costi l’ospedale di Vignola dal progressivo svuotamento dei servizi che è da tempo in atto. Non da oggi il presidio ospedaliero vignolese è nel mirino della Regione e l’assenza in questi anni degli amministratori locali nelle sedi decisionali ha contribuito ad accelerare un percorso al quale noi ci opponiamo con forza. E’ nostra intenzione cercare e costruire alleanze anche con i distretti circostanti, per promuovere una politica di gestione della sanità sul territorio diversa da quella dei tagli e degli accentramenti, che evidentemente avvengono anche là dove ciò non corrisponde ad un miglioramento dei servizi erogati. La costruzione a Modena negli scorsi anni di un secondo grande polo ospedaliero, cosa del tutto inconsueta nel resto dell’Emilia Romagna, ha creato uno sbilanciamento della presenza di strutture e risorse. Il fatto che la nuova struttura sorga poi lungo l’asse stradale che a meridione del capoluogo conduce in meno di 15 Km a Sassuolo, dove sorge l’altra struttura di recente implementazione nel contesto provinciale, dà ulteriormente la misura di come si sia voluti andare verso una concentrazione davvero penalizzante per il resto del territorio e in particolare per tutti i cittadini che da un distretto come quello di Vignola verrebbero obbligati a difficoltà davvero evitabili. Siamo in questo momento particolarmente preoccupati di mantenere sul nostro territorio gli attuali reparti e anzi vorremmo che la day surgery fosse potenziata. Nondimeno guardiamo con diffidenza al ridimensionamento estivo dei posti letto che secondo logiche già affermatesi in altri contesti preluderebbe a scenari involutivi del servizio. Infine ci preoccupa il mancato rinnovo della convenzione tra Ausl e Ant. Ant è una realtà preziosa che svolge un servizio 24 ore su 24 difficilmente sostituibile con altri strumenti. Non capiamo perché nel nostro distretto sia mancata quest’intesa quando proprio recentemente è stata ad esempio rinnovata tale convenzione anche nella città di Bologna, a dimostrazione della capillarità e solidità di tale servizio. La nostra Amministrazione s’impegnerà ad essere presente, come prima non è stato, nei tavoli decisionali, dove metterà al primo posto la salvaguardia di un bene comune davvero troppo importante come la sanità pubblica per essere così facilmente svilito.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810