Il Dipartimento di Scienze Agrarie promuove ad una giornata di incontro tra i ricercatori e tutti gli operatori coinvolti in processi di ricerca e innovazione nel settore agricolo e agro-industriale, siano essi partner, utilizzatori, intermediari e finanziatori della ricerca. L’attenzione viene posta alle collaborazioni Università-impresa soprattutto in vista del Programma Quadro Europeo Horizon 2020 e delle politiche di finanziamento della ricerca nazionali, oltre che di iniziative private di rilevante importanza (es. AGER).
Presentando numerosi casi di successo di collaborazione tra ricerca, imprese ed altri stakeholder che hanno coinvolto i ricercatori del DipSA, la giornata si propone di esplorare ulteriori percorsi di collaborazione, sia nell’ambito della partecipazione congiunta a bandi competitivi per la ricerca nazionale e internazionale, sia nel campo della consulenza e della ricerca commissionata.
L’incontro sarà l’occasione per presentare le competenze dei ricercatori del Dipartimento, raccogliere istanze ed esigenze di ricerca da parte delle imprese e sviluppare contatti in vista di future collaborazioni.
Il Dipartimento di Scienze Agrarie
Con oltre 340 unità di personale, 3 milioni annui di entrate da progetti e convenzioni e circa 8 milioni di contributo UE su 32 progetti nel Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea, il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna è leader nazionale e internazionale del settore. Il dipartimento è articolato nelle seguenti aree scientifiche:
• Agronomia e Coltivazioni Erbacee
• Chimica Agraria e Pedologia
• Colture Arboree
• Economia Agraria ed Estimo
• Entomologia
• Genetica Agraria
• Ingegneria e Meccanica Agraria
• Microbiologia Agroambientale
• Patologia Vegetale e Fitoiatria