domenica, 6 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeFioranoFiorano: due appuntamenti con la Fabbrica delle Idee, domani e giovedì





Fiorano: due appuntamenti con la Fabbrica delle Idee, domani e giovedì

bla2Martedì 28 gennaio – Ore 18.00 – 19.30 – BLA (Biblioteca, Ludoteca, Archivio), via S. Pellico Fiorano Modenese. Politiche di innovazione gestionale Green in corso e potenziali nel settore ceramico con Davide Carra – Pres. Commissione Normazione Confindustria Ceramica.

Nel corso dell’incontro verranno brevemente presentate le principale tematiche inerenti la sostenibilità ambientale delle piastrelle in ceramica.

Il tema della sostenibilità in ceramica verrà declinato sia in ottica di sostenibilità “di processo”, sia in quella di sostenibilità “di prodotto”.

SI parlerà di LEED, lo standard Usa per la sostenibilità dell’edificio, di Ecolabel, la certificazione europea di sostenibilità ambientale di prodotto delle piastrelle in ceramica, ma anche della proposta, avanzata dalla delegazione italiana al tavolo normativo ISO, di realizzazione di una norma mondiale per la sostenibilità ambientale delle piastrelle in ceramica.

 

Giovedì 31 gennaio – Ore 18.00 – 19.30 – BLA (Biblioteca, Ludoteca, Archivio), via S. Pellico Fiorano Modenese. Green Mobility – Casi locali di mobilità sostenibile con Filippo Sala, direttore del Lab. Prototipi IPSIA Ferrari

L’attività prototipale della scuola Ferrari da oltre quindici anni si occupa di veicoli Z.E.V (Zero Emission Vehicle). Durante l’anno scolastico,gruppi di alunni hanno lavorato ad alcuni prototipi elettromuscolari, elettrici, ibridi e solari. Il Prototipo a idrogeno Mulosystem, il veicolo solare Virgil, il veicolo ibrido solare-idrogeno Fuel Buster e la realizzazione di un kart elettrico sono stati i “laboratori mobili” dove studenti, docenti, ditte ed esperti esterni hanno potuto fare formazione, didattica e sperimentare le diverse idee di una già possibile mobilità futura. e con Alessandra Zagni, di Nuova Ferrari&Zagni.

L’obiettivo di Nuova Ferrari&Zagni, piccola azienda di Fiorano attiva da 50 anni, è quello di guardare al futuro del mondo della mobilità e della motoristica, specializzandosi nella trasformazione di motori endotermici in motori elettrici, andando a contribuire così alla creazione di un parco di veicoli alimentati ad energia alternativa, ma senza stravolgere la natura della azienda, attenta a tutto ciò che può rappresentare “innovazione”.

 

















Ultime notizie