domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaVilla Verde: presentate questa mattina le giornate per la prevenzione e il...





Villa Verde: presentate questa mattina le giornate per la prevenzione e il controllo gratuito degli occhi

villaVerde-occhiL’Unità Operativa di Oculistica della Casa di Cura Polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia ha presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l’iniziativa dal titolo “Occhio alla Prevenzione”, tre giornate per il controllo gratuito dell’occhio dedicate alla prevenzione di cataratta e glaucoma (sabato 5 ottobre), maculopatia (sabato 26 ottobre), e “occhio pigro” dei bambini (sabato 30 novembre).

Organizzate in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, e patrocinata da Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia, Società Medica “Lazzaro Spallanzani” e Associazione Italiana Donne Medico, le giornate sono rivolte ad adulti e bambini per i quali, questi ultimi in particolare, la diagnosi precoce risulta fondamentale al fine di individuare le terapie adeguate per il corretto sviluppo dell’apparato visivo.

“La Casa di Cura Villa Verde non è nuova a queste iniziative – ha spiegato il dottor Fabrizio Franzini, Presidente della Casa di Cura Villa Verde – tramite la Fondazione Guido Franzini già da diversi anni forniamo assistenza medica a tutti coloro che non sono coperti dal Servizio sanitario nazionale e dal 2012 abbiamo stipulato un accordo con la Caritas e con il Centro per la Salute della Famiglia Straniera per assistere tutti coloro che hanno bisogno dei nostri servizi. Purtroppo, rileviamo che, a causa della difficile situazione di crisi che sta colpendo anche i nostri concittadini, sono sempre più le famiglie italiane che si rivolgono a noi”.

L’equipe del dottor Alireza Janjani, responsabile dell’Unità Operativa di Oftalmologia della Casa di Cura di Reggio Emilia, già da alcuni anni ha avviato un progetto articolato per favorire la buona qualità di salute degli occhi delle persone e sensibilizzare alla prevenzione e al controllo costante degli occhi. “La prevenzione – ha precisato il dottor Janjani – è lo strumento fondamentale per conservare il “benessere visivo” e aumentare il livello di conoscenza e consapevolezza delle principali patologie che potrebbero colpire gli occhi”.

Importante testimonianza è giunta da Chiara Tirelli, accompagnata da Lilly sua fedele cane guida, che ha sottolineato l’importanza della prevenzione “ non solo per migliorare la qualità di vita delle persone, ma dell’intera società che sarà gravata da meno problemi e minori costi”.

Concetto ripreso e ampliato anche dal dottor Salvatore De Franco, Presidente dell’Ordine dei Medici di Reggio Emilia, per il quale “la Sanità è un valore che rientra nel Bene Comune della società. Queste iniziative – ha spiegato il dottor De Franco – assegnano una chiara responsabilità anche al singolo cittadino che può decidere di prendersi cura di sé attraverso queste opportunità straordinarie”.

Il valore della collaborazione e della necessaria integrazione tra strutture nazionali e strutture private è emerso dalle parole dell’assessore alle Politiche sociali della Provincia di Reggio Emilia, Marco Fantini, il quale ha posto l’accento “sull’impegno dei tanti medici professionisti e operatori che metteranno gratuitamente a disposizione della Comunità il loro tempo e le loro competenze nella piena osservanza del codice deontologico che, per la professione del medico in particolare, richiede una carica di umanità e di spirito di servizio che vanno riconosciute ai professionisti della Casa di Cura Villa Verde”.

L’iniziativa è stata molto apprezzata anche dal Vescovo Monsignor Massimo Camisasca, il quale tramite Don Umberto Iotti, rappresentante della Pastorale della Salute della Diocesi di Reggio Emilia, ha mostrato la persona malata in una nuova luce “quale soggetto attivo della Comunità che va aiutato e al quale vanno profuse fiducia e speranza. Questa iniziativa di servizio porta finalmente nuova speranza alla nostra Comunità”.

La Casa di Cura Polispecialistica Villa Verde continuerà anche nei prossimi mesi ad organizzare iniziative, giornate di studio e corsi di aggiornamento rivolti a oculisti, ottici, ortottisti, medici e pediatri di base con l’obiettivo di favorire il confronto tra i partecipanti su approcci e metodologie, migliorare la conoscenza delle patologie e facilitare il lavoro di oculisti e operatori.

I cittadini già da oggi potranno prenotare, fino ad esaurimento dei posti disponibili, uno controllo gratuito nelle giornate indicate telefonando ai numeri di Villa Verde (0522.328738 o 0522.328611) dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00.

 

“Occhio alla Prevenzione”, controllo gratuito dell’occhio

sabato 5 ottobre, ore 8.00-12.30: cataratta e glaucoma

sabato 26 ottobre, ore 8.00-12.30: maculopatia

sabato 30 novembre, ore 8.00-12.30: “occhio pigro” dei bambini

 

Prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento dei posti disponibili) Tel. 0522.328738 – 0522.328611 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00

 

 

 

 

 

















Ultime notizie