martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseGli appuntamenti del fine settimana pavullese





Gli appuntamenti del fine settimana pavullese

pavullo-nel-frignanoAncora tante iniziative, a Pavullo, nel primo fine settimana di settembre, fra sagre, giochi e appuntamenti gastronomici.

A Miceno da sabato 7 a domenica 8, si tiene la tradizionale sagra della Madonna di Fontana Fredda, organizzata dal locale comitato parrocchiale. Ci saranno celebrazioni religiose dedicate alla Madonna, giochi, spettacoli musicali e stand gastronomici. Sabato si inizia alle 19 e si chiude a mezzanotte; domenica si inizia a mezzogiorno fino a mezzanotte. Sempre a Miceno, proprio in occasione della sagra, va anche in scena la quinta giornata della seguitissima kermesse, tra divertimento e campanile, fra le frazioni di Pavullo “Frazioni senza Frontiere” organizzata in collaborazione con la Pro Loco. Alle 15 i concorrenti di Benedello, Frassineti, Lavacchio, Miceno e Montorso si sfideranno al calcio balilla umano, in attesa della finalissima, che si terrà a Pavullo il prossimo 22 settembre. Sabato 7 e domenica 8, anche la parrocchia di Benedello celebra la propria festa, con la sagra della Madonna del Carrobbio, con cerimonie religiose, giochi, spettacoli vari e l’immancabile stand gastronomico. Sabato dalla 18 alle 24; domenica dalle 12 alle 24. Sabato sera, poi, dalle 21, la Riserva naturale di Sassoguidano propone “Il cielo di…”, una serata di osservazione della volta celeste offerta dall’ottica Ghiddi di Pavullo e condotta dal gruppo “Astrofili Gian Battista Amici” di Modena. Essendo l’evento legato alle condizioni atmosferiche, si consiglia di aggiornarsi su eventuali variazioni di programma telefonando al numero 349 8868212. Su prenotazione al numero 347 8005939, sarà possibile anche gustare uno spuntino a base di crescentine, preparato dalla parrocchia di Sassomassiccio.

E se le crescentine saranno protagoniste sabato, l’altra specialità tipica dell’Appennino, il borlengo, caratterizzerà, a Pavullo, tutta la giornata di domenica 8, con la 4a edizione della “Festa del Borlengo”, organizzata dall’associazione di commercianti “Tutti per Pavullo”. Dalle 10 del mattino, lungo le vie del centro storico, ci saranno stand che prepareranno, a cura dei maestri borlengai, borlenghi a volontà, mentre ci saranno animazioni varie, gonfiabili per bambini, mercatino e il degli hobbisti. Nell’occasione i negozi del centro resteranno aperti.

















Ultime notizie