lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteMartedì a Reggio Emilia presentazione dati e normative su efficienza energetica





Martedì a Reggio Emilia presentazione dati e normative su efficienza energetica

condominio-v-maramottiRappresentanti di Unione Europea, Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Emilia Romagna, Cassa Depositi e Prestiti, Enea, Sindacato nazionale degli Inquilini si sono dati appuntamento a Reggio Emilia martedì 29 gennaio, dalle ore 9.30 presso l’Hotel Mercure Astoria, per partecipare al convegno dal titolo “Il Progetto Europeo Fresh: l’applicazione dei contratti EPC per l’efficienza energetica nell’edilizia residenziale” nel corso del quale saranno presentate le recenti novità normative europee e nazionali, le opportunità rappresentate dai nuovi strumenti tecnici e finanziari e dai nuovi sistemi di incentivazione per la realizzazione di interventi di efficienza energetica.

Un’intera giornata di incontri, tavole rotonde e seminari di approfondimento che – a partire dal caso concreto realizzato da Acer in un condominio erp in via Maramotti di proprietà del Comune di Reggio Emilia, e rientrato nel progetto Fresh, finanziato dall’Unione europea – analizzerà le tappe della creazione di un contratto di EPC, dalla scelta dell’edificio da riqualificare fino al monitoraggio dei risultati, evidenziando i punti di forza della sua attuazione anche in relazione alla recente evoluzione normativa.

Le recenti Direttive, infatti, emanate dall’Unione Europea stanno imponendo agli Stati membri obiettivi di risparmio energetico ambiziosi e l’Italia si è subito adeguata con la recente approvazione del Conto energia termico che stabilisce nuovi incentivi per l’efficienza energetica, così come la Regione Emilia Romagna che con il Piano energetico regionale sta dando nuovo impulso alla realizzazione di interventi profondi per l’efficienza energetica.

A Reggio Emilia, il Comune e la Provincia, in collaborazione con Acer, stanno promuovendo da anni percorsi di innovazione strutturale al centro dei quali hanno posto come priorità la riqualificazione urbana, edilizia ed energetica per produrre risparmi di sistema: case, condomini ed interi quartieri sostenibili ed efficienti.

I risultati degli interventi di riqualificazione energetica, dati alla mano, stanno dimostrando che non solo è possibile riqualificare per migliorare la qualità abitativa delle persone ma soprattutto per risparmiare, grazie anche all’applicazione dei contratti di performance energetica (EPC, Energy Performance Contract): una modalità che permette al proprietario dell’alloggio di fare un investimento migliorativo il cui risultato è garantito dalla ESCo (Energy Service Company) che viene ripagata con i risparmi energetici ed economici ottenuti grazie all’intervento di riqualificazione.

PROGRAMMA DI LAVORO

MATTINO

9.30-10.30 – PRESENTAZIONE PROGETTO EUROPEO FRESH

L’applicazione dei contratti EPC per l’efficienza energetica nell’edilizia residenziale

Saluto di benvenuto Ugo Ferrari, Comune Reggio Emilia

Introduzione Marco Corradi, Presidente Acer Reggio Emilia

Presentazione progetto FRESH e risultati Luigi Guerra, Responsabile Ufficio Energia Acer Reggio Emilia

10.30-11.15 – TAVOLA ROTONDA

Le azioni della Pubblica Amministrazione per l’efficienza energetica

Enrico Bonacci, Dipartimento per Ministero Sviluppo Economico

Attilio Raimondi, Servizio Energia ed Economia verde Regione Emilia Romagna

Alessandro Bolis, Delegato alle Politiche abitative e Casa ANCI nazionale

Modera Michela Finizio, Giornalista Sole 24 Ore

11.15-13.00 – TAVOLA ROTONDA

Gli strumenti finanziari nei contratti di EPC

Gaetano Fasano, Responsabile Dipartimento Efficienza Energetica Edifici Pubblici Enea

Fausto Braglia, Esperto in Corporate finance e Fondi europei Acer Reggio Emilia

Valter Menghini, Coordinatore Progetto Fondo Kyoto, Credito Agevolato e Supporto all’Economia Cassa Depositi e Prestiti

Vincenzo Albonico, Presidente Agesi, Associazione Imprese di Facility Management ed Energia

Alessandro Porta, Sales Executive Energy Solutions Building Efficiency Johnson Controls

Modera Michela Finizio, Giornalista Sole 24 Ore

Conclusioni Paolo Bertoldi, Joint Research Centre Commissione Europea

POMERIGGIO

14.30-16.00 – SEMINARIO

Il sistema contrattuale di EPC negli edifici residenziali

Alessandro Viglioli, Ufficio Energia e Manutenzione Acer Reggio Emilia

Daniele Barbieri, Segretario Generale Sunia

Carlo Parodi, Direttore Centro Studi Nazionale ANACI

Italo Tomaselli, Direttore Generale Acer Reggio Emilia e Parma

Giordano Bertelà, Arte Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia della Provincia di Genova

Ezio Gentilini, Responsabile Area amministrativa GeSI S.r.l Brescia

Modera Marco Corradi, Presidente Acer Reggio Emilia

Conclusioni Antonio Cavaleri, Vicedirettore generale Federcasa

16.00-17.00 – SEMINARIO

Le soluzioni tecniche del progetto FRESH

Massimo Rovati, Direttore tecnico SIRAM S.p.A

Rappresentante di KWB La caldaia a biomassa

Modera Alessandro Viglioli, Ufficio Energia e Manutenzione Acer Reggio Emilia

















Ultime notizie