lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCarpiCarpi ferma i 'botti' e i fuochi di Capodanno





Carpi ferma i ‘botti’ e i fuochi di Capodanno

fuochi_artificioAnche Carpi, così come altri centri della provincia, ha deciso di vietare i ‘botti’, in particolare dalle ore 24 del 30 dicembre e fino alle 24 del primo gennaio. Un’ordinanza firmata ieri dal Sindaco Enrico Campedelli vieta infatti “ai detentori di materiale pirotecnico che non siano titolari di licenza, né autorizzati all’attuazione di manifestazioni pirotecniche in luoghi pubblici di effettuare, o far effettuare, in luogo pubblico o di uso pubblico e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi ad uso pubblico, lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico; di utilizzare nei luoghi privati, senza la licenza, fuochi pirotecnici non posti in libera vendita; di utilizzare nei luoghi privati, senza rispettare le istruzioni per l’uso stabilite sulle etichette e le prescrizioni di legge fuochi pirotecnici anche posti in libera vendita”.

L’ordinanza raccomanda poi “a tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute e simili prospicienti la pubblica via, aree pubbliche, o private ad uso pubblico, di limitarne e controllarne l’uso per l’effettuazione di spari, scoppi, lanci di fuochi pirotecnici, mortaretti, e simili e, comunque, di evitare il lancio di detti artifici, nonché la caduta di altri oggetti pericolosi per la pubblica incolumità, verso luoghi pubblici o di uso pubblico; a genitori e tutori di minori, di vigilare sul corretto uso dei dispositivi nei luoghi privati, sul rispetto delle istruzioni, e per evitare che i minori raccolgano ordigni inesplosi; ai proprietari di animali d’affezione, di vigilare e di attivarsi affinché il disagio degli animali determinato dagli scoppi non causi danni alle persone e agli animali medesimi”.

Le sanzioni amministrative previste dall’ordinanza vanno da 25 a 150 euro.

















Ultime notizie