Franca Cerverizzo della Lista Civica Siamo Sassuolo ha presentato una interrogazione inerente l’IMU per Enti no Profit da discutere nella prossima seduta del consiglio comunale. In particolare la consigliera chiede se le modifiche apportate dal D.M avranno il passaggio nella apposita Commissione, quanti sono gli Enti no profit operativi sul territorio sassolese e se è stata fatta una stima del gettito atteso l’anno 2012 e per l’anno 2013.
Testo dell’interrogazione:
Oggetto: INTERROGAZIONE – “IMU Enti no Profit”.
PREMESSO
– Che recentemente è stato emanato dal Ministero dell’Economia e Finanze il regolamento sull’IMU degli” Enti non profit ” (D.M. 200 del19 novembre 2012).
– Che la risoluzione 1/DF/2012 ha fissato i criteri attraverso regole e requisiti per il trattamento fiscale dei fabbricati di proprietà degli enti no profit a.
– Che la decorrenza del prossimo anno, vale solo per le nuove regole sugliedifici misti, divisi tra volontariato o culto e “profit”, per i quali l’lmu sicalcola in proporzione.
– Che l’imposta invece va pagata subito, già per il 2012, dunque entro il 17 dicembre, per tutti quegli immobili dove si fa attività commerciale, anche solo in una parte dell’edificio: l’lmu si paga per l’intero. Cliniche, alberghi, scuole private, centri culturali, ricreativi, sportivi hanno dunque pochi giorni di tempo per regolarizzarsi ed evitare sanzioni.
SI PONE LA PRESENTE DOMANA, COSI’ COME DEFINITO DALL’ART. 59 CAPO III DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE E COMISSIONI CONSIGLIARl
1) se le modifiche apportate dal D.M di cui sopra avranno il passaggio nella apposita Commissione;
2) quanti sono gli Enti no profit operativi sul territorio comunale;
3) se è stata fatta una stima del gettito atteso per la fattispecie di cui sopra per l’anno 2012 e per l’anno 2013.
Si richiede risposta orale e scritta
Con Ossequio
Capogruppo Lista Civica “Siamo Sassuolo” Franca Cerverizzo