Sarà a Reggio Emilia domani – lunedì 26 novembre – Masaaki Imai, riconosciuto come padre del miglioramento continuo, e pioniere e leader nella diffusione della filosofia KaiZen in tutto il mondo. Si tratta di un appuntamento di altissimo livello, con un personaggio che ha fatto la storia dell’organizzazione aziendale.
L’iniziativa, organizzata in occasione dell’avvio di un corso rivolto alle cooperative sociali, è aperta al pubblico, e si svolgerà dalle 10:00 alle 13:00 nella sala Valdo Magnani di Legacoop, in via Meuccio Ruini 74/d.
“Quella del 26 novembre – spiega la presidente di Legacoop Simona Caselli – non sarà solo la conferenza di uno dei massimi esperti di organizzazione aziendale, ma sarà anche l’occasione per intercettare idee e suggerimenti immediatamente applicabili alle nostre cooperative”.
Kaizen significa “miglioramento continuo” ed ha radici nella cultura giapponese. Metodo, pratica sul campo, esposizione personale e lavoro di squadra si fondono in un’esperienza coinvolgente di apprendimento accellerato. La cultura “dei piccoli passi” e l’approccio problem solving, rendendo semplice ciò che è complesso, fanno si che le teorie e le applicazioni di Masaaki Imai siano molto flessibili ed immediatamente utilizzabili da ogni tipo di impresa. KaiZen permette di realizzare il cambiamento attraverso best practices strutturate, che coinvolgono progressivamente tutte le persone e producono risultati, permettendo di costruire su misura il proprio modello di eccellenza e rendendo le organizzazioni capaci di continuare a migliorare in tutti gli ambiti aziendali.
L’evento è organizzato tramite Qua.Dir, la società di alta formazione di Legacoop, in collaborazione con la Scuola Nazionale Servizi, il Kaizen Institute Italia ed il Consorzio Quarantacinque.
L’incontro con Masaaki Imai prevede anche gli interventi di Simona Caselli, presidente di Legacoop, Alberto Ferri, presidente della Scuola Nazionale Servizi, e di Carlo Rafele, del Politecnico di Torino.