mercoledì, 30 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaPoviglio: positivi i dati dello S.U.A.P.





Poviglio: positivi i dati dello S.U.A.P.

Pratiche evase raddoppiate in un anno, nel pieno rispetto del trend dell’Unione Bassa Reggiana, e abbattimento del 10% dei costi di gestione del servizio. È stato presentato e approvato mercoledì 27 giugno, nel corso della seduta del Consiglio Comunale di Poviglio, il progetto d’implementazione dello S.U.A.P., lo Sportello unico attività produttive Bassa Reggiana, il soggetto pubblico di riferimento di sette comuni dell’Unione (Boretto, Brescello, Gualtieri, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo). Uno strumento importante, che consente di fornire, in maniera tempestiva e in formato telematico, una risposta qualificata, unitaria e semplificata su tutte le procedure avanzate da cittadini e imprese del territorio. Da agosto 2012, infatti, oltre alle pratiche di edilizia e ambiente, saranno gestite attraverso lo sportello anche le scie sanitarie e le pratiche commerciali: un’innovazione che spinge ancora di più verso la completa digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, così come previsto dalla legislazione nazionale in materia.

Positivi i dati del resoconto di attività presentato in Consiglio Comunale: da agosto 2011 a maggio 2012 sono state circa 200 le pratiche gestite dal S.U.A.P., con un tempo medio di evasione di circa 57 giorni, la metà rispetto alla gestione precedente. Nel corso dello stesso anno, inoltre, è stata attestata una riduzione consistente delle spese a carico dei comuni interessati, che si attesta al 10% rispetto al passato, 6.827,36 euro nel complesso dei sette comuni. Un primo ma significativo risultato, frutto non soltanto della digitalizzazione delle pratiche, ma soprattutto del fatto che lo S.U.A.P. utilizza soltanto personale interno degli stessi comuni coinvolti, formato attraverso specifici corsi di aggiornamento al fine di un migliore utilizzo dei sistemi informatici in dotazione.

“I dati confortanti illustrati in Consiglio Comunale indicano che è stata intrapresa la strada giusta, che non soltanto consentirà una migliore gestione delle pratiche, con una relativa semplificazione e standardizzazione dei servizi, ma anche di risparmiare risorse grazie a un utilizzo più razionale del personale, un dato certo non secondario in questo periodo di crisi” è il commento del Sindaco Giammaria Manghi.

La delibera è stata approvata all’unanimità.

















Ultime notizie