giovedì, 30 Maggio 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiRicarichiamoci di energie, a Fiorano tre mesi dedicati alla sostenibilità


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


Ricarichiamoci di energie, a Fiorano tre mesi dedicati alla sostenibilità

Prendono il via venerdì 16 marzo, con il primo appuntamento a Palazzo Astoria, le iniziative del programma “Ricarichiamoci di energie”, ciclo di eventi e incontri del Centro di educazione alla sostenibilità Ca’ Tassi, realizzato in collaborazione dai Comuni di Fiorano e Maranello.

Il 2012, dichiarato dall’Onu Anno internazionale dell’energia sostenibile per tutti, fornisce l’occasione per porre in particolare l’attenzione sul tema dell’approvvigionamento energetico e costituisce una preziosa opportunità di sensibilizzazione collettiva sull’importanza delle fonti rinnovabili e delle strategie di miglioramento degli stili di vita.

Il primo appuntamento, venerdì 16 marzo al teatro Astoria, è con la “Tombola dell’energia”, di e con Patrizio Roversi e Andrea Vico. Con la consueta simpatia Patrizio Roversi ci accompagna in una carrellata di numeri che svelano l’energia nelle sue forme.

A seguire ci saranno, all’auditorium Ferrari di Maranello il 28 marzo, la proiezione gratuita del film “The Age of the stupid”, che affronta in modo efficace le cause e gli sviluppi dei cambiamenti climatici, e il 30 marzo a Fiorano a Casa Corsini alle 21 il Gruppo di acquisto del fotovoltaico, a cura di Aess Modena, Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile.

“Questo ciclo di appuntamenti – afferma Patrizia Caselli, assessore all’ambiente di Maranello – è un’occasione importante per riflettere insieme sull’importanza del risparmio energetico, in un momento in cui è diventato ormai evidente a tutti che le risorse del pianeta non sono infinite. La crisi economica in atto può essere un’opportunità per aumentare l’utilizzo di energie alternative, dai pannelli fotovoltaici ai mezzi ibridi. Voglio anche ricordare che come amministrazione comunale siamo da tempo impegnati su questo fronte, come dimostrano gli interventi previsti dal Piano d’azione per l’energia sostenibile – dalla piantumazione di nuovi alberi alle fonti luminose, dalla gestione intelligente del calore ai pannelli fotovoltaici – , azioni che stiamo concretamente attuando per ridurre le emissioni inquinanti del 20 per cento entro il 2020”.

“Quello che ci proponiamo – spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Fiorano Marco Busani – lavorando da alcuni anni assieme al Comune di Maranello nella gestione del Centro alla Sostenibilità Ambientale di Ca’ Tassi, è di promuovere la cultura ambientale attraverso la conoscenza e l’amore verso il nostro territorio. Escursioni, laboratori e corsi per bambini ne sono un caposaldo, così come il tradizionale ciclo di iniziative che intraprendiamo insieme da marzo a giugno, ogni volta dedicata ad un tema diverso. Nel 2012 ci dedichiamo alle energie rinnovabili, con musica conferenze, incontri e spettacoli, nella convinzione che la più rinnovabile tra le energie sia quella della cultura, del rispetto, del voler fare comunità insieme”.

Numerose altre iniziative si terranno a Maranello e Fiorano nei mesi di aprile, maggio e giugno, compresi punti informativi all’interno del Maggio Fioranese e del Giugno Maranellese, dedicati in particolare al Patto dei sindaci e al Piano di azione per l’energia sostenibile. Il programma completo sui siti www.fiorano.it e www.comune.maranello.mo.it.

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie