giovedì, 17 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCarpiCarpi, prende forma il Gruppo Volontari di Protezione Civile





Carpi, prende forma il Gruppo Volontari di Protezione Civile

Dopo l’approvazione in Consiglio comunale del Regolamento di costituzione del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile all’Auditorium della Biblioteca multimediale Loria si è tenuto nei giorni scorsi il primo incontro con i cittadini che hanno dato la loro adesione a questa iniziativa. L’incontro è stato presieduto dall’assessore alla Protezione Civile Carmelo Alberto D’Addese: presenti oltre ad una trentina di aspiranti volontari anche alcuni rappresentanti delle diverse associazioni presenti sul territorio comunale. E’stato in questa occasione presentato il Regolamento approvato dal civico consesso e nel quale sono indicate le finalità e i compiti dei volontari del Gruppo Comunale: sono stati affrontati inoltre i diversi aspetti legati alle attività proprie di Protezione civile e risposto alle domande degli aspiranti volontari, riguardanti in particolare competenze e formazione.

Il Comune provvederà ora ad iscrivere il Gruppo nell’elenco provinciale delle associazioni di Protezione civile e in questo modo i volontari del sodalizio potranno partecipare al corso base di formazione predisposto ogni anno dalla Provincia di Modena e dalla Consulta Provinciale del Volontariato.

“Con la costituzione del Gruppo – spiega l’assessore Carmelo Alberto D’Addese – contiamo di poter monitorare con maggiore puntualità il nostro territorio soprattutto nelle fasi di assenza di allerta e poter avviare così un dialogo costante con i cittadini residenti nei punti più a rischio, specie per quanto riguarda gli aspetti idrogeologici”.

Al Gruppo possono aderire i cittadini che hanno superato il diciottesimo anno di età, residenti a Carpi o non residenti purchè interessati a svolgere la propria attività di volontariato a vantaggio della comunità locale. Possono aderire inoltre, previa assunzione di responsabilità da parte di chi esercita la potestà genitoriale, coloro i quali hanno superato il sedicesimo anno di età, che saranno impiegati esclusivamente in attività di formazione teorica e nell’ambito dell’attività amministrativa del Gruppo.

Per potersi iscrivere l’aspirante volontario deve presentare apposita istanza, rivolta al Sindaco e redatta su carta semplice, da ritirare/consegnare compilata all’Ufficio Comunale di Protezione Civile, via Peruzzi 2 (secondo piano) ogni sabato da domani mattina dalle ore 10.30 alle ore 13 (con l’esclusione però di sabato 24 dicembre e di sabato 7 gennaio). Presentarsi muniti di 2 foto in formato tessera.

















Ultime notizie