domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaDomani, all'Università di Reggio, convegno sul Biotestamento





Domani, all’Università di Reggio, convegno sul Biotestamento

Domani alle 17.00, presso l’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia – in Viale Allegri 9 a Reggio – organizzato dalla sezione reggiana dell’Unione Giuristi Cattolici, inizierà il Convegno sul tema del “biotestamento” (quale atto di scelta anticipata in ordine ai trattamenti terapeutici cui sottoporsi prima dell’ipotetico sopraggiungere dell’incapacità di intendere e di volere).

Attesa la delicatezza e l’attualità dell’argomento di altissimo significato umano, morale, sociale e religioso, significativamente ora richiamato dall’Unione Giuristi Cattolici all’attenzione dell’opinione pubblica, in quanto particolarmente sentito nel presente momento storico alla vigilia della sua trattazione in Parlamento in rapporto al disegno di legge del Senatore Raffaele Calabrò.

L’Unione, nell’alveo della sua costante ed indeclinabile ispirazione all’insegnamento cristiano, vede al centro della materia l’imprescindibile difesa della vita e della salute, quali realtà non rinunciabili.

Il Convegno si articolerà attraverso gli interventi di quattro relatori nell’ordine seguente:

1)Avv. Giancarlo Tarquini, Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici –Sezione di Reggio Emilia;

2)Professore Francesco Deferrari – Direttore dell’Istituto di Medicina Legale della Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia;

3)On. Luciano Violante – Docente Universitario di Diritto e Procedura Penale;

4)Senatore Carlo Giovanardi-Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio;

Moderatore il Professore e Pro-Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Luigi Grasselli; cui seguirà una tavola rotonda tra i relatori condotta dal moderatore. E’ prevista la chiusura dei lavori alle 20.00.

(Il Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici – Sezione di Reggio Emilia, Giancarlo Tarquini)

















Ultime notizie