lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeFiere ottobre“Gli Incontri con l’Autore” sassolesi: anticipato a mercoledì l’appuntamento con Gian Antonio...





“Gli Incontri con l’Autore” sassolesi: anticipato a mercoledì l’appuntamento con Gian Antonio Stella

La prossima settimana l’incontro con l’autore anticipa a mercoledì sera. Gian Antonio Stella, conosciutissimo editorialista del Corriere della Sera, oltre che apprezzato scrittore che, assieme al collega Sergio Rizzo da dato alle stampe il best seller “La Casta”, il primo di una lunga serie di libri che lamentano gli sprechi e i privilegi della politica italiana, a causa di impegni lavorativi non potrà essere presente domenica prossima a “Gli Incontri con l’Autore”, la rassegna culturale delle Fiere promossa dal Comune di Sassuolo ed Sgp, con l’organizzazione di Roberto Armenia ed il contributo di Lapam Confartigianato Imprese.

L’appuntamento, però, è troppo atteso per essere rinviato, così si è deciso di anticiparlo.

Mercoledì prossimo, 26 ottobre, a partire dalle ore 21 al teatro Carani con ingresso libero e gratuito, quindi, Gian Antonio Stella presenterà il suo ultimo libro, edito da Rizzoli e scritto a quattro mani con Sergio Rizzo, dal titolo: “Licenziare i padreterni. L’Italia tradita dalla Casta”.

Gli stipendi del Senato saliti di un altro 19% in 4 anni – I palazzi del Palazzo che sono diventati 52 – La trincea in difesa dei doppi e tripli vitalizi – Gli aereiblu che volano come mai prima – Sforbiciatine agli affitti cresciuti di 41 volte dal 1983 – I menù di lusso con le lamelle di spigola ancora a 3,34 euro – I bilanci “ritoccati” solo per fare bella figura – I rimborsi elettorali che hanno superato i 5 miliardi e mezzo – I Presidenti regionali che continuano a prendere come tre governatori Usa – Autoblu a vita che aumentano senza freni – La Parentopoli che impazza. E dicevano d’avere tagliato…” è questo l’incipit di un libro che già si trova ai primi posti nella classifica dei volumi più letti e che prosegue sulla strada aperta da “La Casta”.

Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, Gian Antonio Stella dopo essersi occupato di cronaca romana ed interni ed essere stato a lungo inviato nel Nord Est, da molti anni scrive di politica, cronaca e costume. Nel 2007 ha pubblicato “La casta”, scritto con Sergio Rizzo, che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007 e la pubblicazione più importante della sua carriera. Tra i suoi libri più famosi L’Orda, in cui parla dell’emigrazione italiana all’estero, e Schei, un’indagine sul Nordest d’Italia. Nel 2005 ha esordito nella narrativa con il romanzo Il maestro magro. Conduttore saltuario di Faccia a faccia, trasmissione di Radio3.

Doppio appuntamento con gli Incontri con l’Autore, quindi: Domenica 23 ottobre a partire dalle ore 11, al teatro Carani il Professor Innocenzo Cipolletta, assieme a Franco Manfredini ed Aldo Tomasi, presenterà “Banchieri, Politici e Militari” (ed.Laterza).

Mercoledì 26 ottobre, a partire dalle ore 21 al Teatro Carani, invece, Gian Antonio Stella sarà intervistato da Roberto Armenia e sarà a disposizione del pubblico per dedicare copie del suo libro e rispondere alle domande.

















Ultime notizie