sabato, 14 Dicembre 2024
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena, due studi che hanno tra gli autori il professor Massimo Federico...





Modena, due studi che hanno tra gli autori il professor Massimo Federico pubblicati sulla rivista Blood

Il prof. Massimo Federico del Dipartimento ad Attività Integrata di Oncologia, Ematologia e Patologie dell’Apparato Respiratorio dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena è tra i protagonisti di due studi internazionali sul linfoma a cellule T periferiche pubblicati sulla prestigiosa rivista Blood, organo ufficiale della Società Americana di Ematologia. Il primo studio, pubblicato a marzo, si intitola Peripheral T-cell lymphoma, not otherwise specified: a report of 340 cases from the International Peripheral T-cell Lymphoma Project, il secondo, pubblicato a luglio, si intitola Enteropathy-associated T-cell lymphoma: clinical and histological findings from the International Peripheral T-Cell Lymphoma Project. Entrambi gli studi hanno coinvolto comunità di ricercatori di diversi Paesi, tra i quali il prof. Massimo Federico, professore ordinario di Oncologia Medica all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Gli studi sono stati condotti nell’ambito dell’International Peripheral T-Cell Lymphoma Project, promosso dai professori Jim Armitage, Julie Vose e Dennis Weisenburger dell’Università del Nebraska (USA) ed al quale hanno partecipato studiosi di tutto il mondo, tra i quali il docente modenese.

L’International Peripheral T-Cell Lymphoma Project è uno studio retrospettivo internazionale che ha consentito di raccogliere informazioni dettagliate su oltre 1.300 casi di linfoma a cellule T periferiche, forma molto rara di Linfoma (basti pensare che in provincia di Modena si registrano non più di 10 casi all’anno), diagnosticati tra il 1988 ed il 1999 e di potere comprendere meglio la storia naturale e l’efficacia delle varie terapie praticate. I due lavori pubblicati recentemente avevano per oggetto l’analisi di 340 casi del sottotipo a cellule T periferiche non altrimenti specificato e di 62 pazienti con la rarissima forma d Linfoma T associato ad enteropatia (EATL). “Per entrambi gli studi – spiega il professor Massimo Federico – sono state descritte le differenze geografiche, e le correlazioni con la malattia celiaca, specialmente frequenti nei casi europei. Inoltre sono state analizzate molte caratteristiche cliniche e la prognosi di queste due rarissime forme di linfoma”.

Uno degli obiettivi della ricerca era quello di analizzare le caratteristiche cliniche e patologiche di 340 casi di T-Cell Lymphoma, non altrimenti specificato. L’età mediana dei pazienti era di 60 anni, e la maggior parte (69%) presentavano malattia in stadio avanzato. La maggior parte dei pazienti (87%) presentavano malattia linfonodale. La sopravvivenza a 5 anni complessiva è stata del 32%, mentre coloro che nei 5 anni successivi alla diagnosi hanno mostrato sopravvivenza libera da recidiva sono stati solo il 20%. La maggioranza dei pazienti (80%) sono stati trattati con chemioterapia di combinazione ed alcuni di loro anche con terapie ad alte dosi seguite da autotrapianto di cellule midollari.. Il linfoma a cellule T associato ad enteropatia è risultato più comune in Europa (9,1% dei linfomi T), che in Nord America (5,8%) ed Asia (1,9%). Inoltre si è visto che il tipo EATL 1 (quello più aggressivo) è risultato più frequente (66%) del tipo 2 (34%), ed era particolarmente frequente in Europa (79%). Le informazioni raccolte grazie alla rete di ricercatori aderenti al progetto ha così consentito di chiarire meglio le caratteristiche di queste malattie e di impostare in modo più idoneo la condotta terapeutica, per curare “di più e meglio”.

Anche grazie alla partecipazione attiva a questo network di studiosi di tutto il mondo ed anche ad un importante contributo erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, il professor Massimo Federico ha potuto promuovere e coordinare un nuovo complesso studio, questa volta di tipo prospettico – cioè in grado di analizzare i risultati sul lungo periodo – sulla prognosi dei linfomi T. Lo studio, noto tra gli specialisti del settore come T-Cell Project, vede la partecipazione di numerosi Centri dell’Amarica del Nord, dell’America Latina, dell’Europa e dell’Asia. Finora sono stati raccolti i dati di ben 750 casi ed è stata avviata una prima dettagliata analisi degli stessi che verrà in parte presentata a metà Ottobre ad una conferenza organizzata a Modena dall’Istituto Europeo dei Linfomi di Lione ed in parte al T-Cell forum che si svolgerà a fine gennaio 2012 a San Francisco dove il professor Federico è stato invitato a relazionare.

 

















Ultime notizie