lunedì, 22 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiSabato a Mirandola anteprima della Fiera di Maggio





Sabato a Mirandola anteprima della Fiera di Maggio

La 207esima Fiera di Mirandola si svolgerà da mercoledì 18 a domenica 22 maggio. La tradizionale manifestazione avrà però una serie di anteprime a partire da sabato 14 maggio, con un’esibizione di danza in Piazza Costituente. Nel frattempo è già iniziato anche il Luna Park in Piazzale Costa, che vivrà anche due “Feste del Fanciullo” (venerdì 13 e giovedì 19 maggio). Nell’occasione i bambini delle scuole di Mirandola usufruiranno dall’acquisto di due biglietti al prezzo di uno, previa persentazione del ticket che sarà loro consegnato in classe.

«Dopo avere rinnovato la manifestazione lo scorso anno, portando tutti gli espositori in piazza, sul “Listone” – spiega Elvino Catellazzi, Presidente del Consorzio di Promozione del Centro storico – quest’anno avremo cinque giorni di appuntamenti che coinvolgeranno tutti, dai bambini agli anziani. Avendo una Fiera più breve potremo distribuire le risorse economiche di cui disponiamo in tante altre manifestazioni che organizzeremo settimanalmente in centro storico. Per l’Assessore alla Promozione della Città e del Territorio Caterina Dellacasa: «La Fiera di Maggio è uno degli appuntamenti più importanti ed attesi della nostra città, in grado di attirare a Mirandola, ogni anno, migliaia di visitatori dai Comuni e dalle province vicini. Vorrei rivolgere un caloroso ringraziamento al Consorzio e a tutti quei volontari delle Associazioni cittadine che, ancora una volta, con il loro lavoro rendono possibile la realizzazione di tanti appuntamenti a Mirandola».

Come detto, inizio sabato 14 maggio dalle ore 15,30 alle 23,30, quando la Polisportiva “Pico” salirà sul palco di Piazza Costituente per festeggiare il 40° anniversario di attività con uno spettacolo di musica e danza che si annuncia particolarmente avvincente. Saranno presenti i gruppi Latino selvaggio e Artedanza, il complesso “Via per MO 74” e lo spettacolo Laser Show con Barbara live, a cura di “The Power of Music”.

Domenica 15 maggio alle 21 seconda anteprima con “Moda… a ritmo jazz”, sfilata a cura dell’Istituto superiore Galilei e accompagnamento musicale di allievi della Fondazione Scuola di musica “Andreoli”.

Lunedì 16 alle 21 in piazza Conciliazione (Duomo) ci sarà il tradizionale Concerto della Filarmonica “G. Andreoli”.

Martedì 17 alle 21 sul Palco di Piazza Costituente si esibiranno invece gli allievi del corso “Rock in progress” della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”. Si tratta di giovani all’inizio del loro percorso artistico che sono stati formati musicalmente per suonare in gruppo, all’interno di vere e proprie rock band.

La 207esima Fiera si aprirà ufficialmente mercoledì 18. Invariati gli spazi per gli spettacoli: piazza Costituente, piazza Duomo e il cortile del Castello, mentre il parcheggio di piazza Marconi sarà sempre a disposizione dei visitatori della Fiera. Alle ore 19 nel Cortile del Castello “70/80 Disco Party” (per ragazzi di oggi e di una volta), aperitivo in musica con dj Tac a cura dell’Associazione Genitori per la Scuola Elementare; alle ore 21.30 in piazza Costituente Bollicine Band (tributo a Vasco Rossi).

Giovedì 19 alle 21 Sfilata di moda in piazza Costituente organizzata dal Consorzio di romozione del Centro storico e delle sue attività insieme al Comune e all’Associazione Le Attività del Centro. Sempre alle 21 nel Cortile del Castello “MirandolaLatina”, serata di balli latinoamericani a cura dell’Associazione Genitori per la Scuola Elementare; alle 21 nel Chiostro di San Francesco “Uguali diversi”, discussione a cura della classe III A dell’Istituto “Luosi”.

Venerdì 20 alle 20.30 (Cortile del Castello) “Vai col liscio! Dai ca balèm!”, serata per tutti con balli da sala come valzer, tango, polka, mazurka e tutto ciò che è liscio, a cura dell’Associazione Genitori per la Scuola Elementare; alle 21 in piazza Costituente “Mo pensa te” con Andrea Barbi e, sempre alle 21, in piazza Conciliazione, Doppiomalto, serata anni ‘60, ‘70 e ’80.

Sabato 21 alle ore 15 nella Galleria del Popolo IV Torneo di scacchi Fiera di Mirandola (chiusura delle iscrizioni alle ore 14.45, con otto turni di 15 minuti l’uno); alle 17 in piazza Costituente esibizione di danza con il Khorovodarte; alle 17.30 nel Chiostro di San Francesco presentazione del volume “Il compagno e la camicia nera” di Gian Paolo Testa (con l’autore e il coautore Igor Taruffi ne parleranno Fabio Montella, giornalista e ricercatore, e Franco Verri, docente di storia e filosofia al Liceo “Pico”; alle 19 nel Cortile del castello “Atmosfere e sapori dal Medioevo”, cena e serata medievale dedicata a tutti, in collaborazione con i Buskers di Ferrara (info e prenotazioni cell. 338/9170936 dalle ore 18), a cura dell’Associazione Genitori per la Scuola Elementare; alle 21 in piazza Conciliazione “Numero Uno”, tributo a Lucio Battisti; alle 21.30 in piazza Costituente cabaret coi Fichi d’India in “Pensione Mariuccia”).

Sabato 21 e domenica 22 maggio, al Palasport, si svolgeranno i Campionati regionali Uisp (Categoria Formula) di pattinaggio artistico, con la partecipazione di 100 atleti e una previsione di oltre 300 spettatori.

Domenica 22 l’ultimo giorno della 207esima Fiera si aprirà alle 16.30 nella Sala Granda del Municipio con “Mata Utu Viaggi” che presenta “India e Russia”; alle 21 in piazza Costituente Tributo a Cherubino (a cura di Sandro Comini).

Da mercoledì 18 a sabato 21 maggio (apertura alle ore 19) sarà allestito un punto di ristoro all’interno del Cortile del Castello. Ogni sera è previsto un menù diverso, a cura dell’Associazione Genitori per la Scuola Elementare.

L’Acetaia Comunale del Castello (quarto piano) sarà inoltre visitabile nei giorni 18, 19 e 20 maggio dalle ore 20.30 alle 23 e il 21 e 22 maggio dalle 16 alle 23.

L’organizzazione dell’area espositiva della 207esima Fiera è a cura de “L’Accento promotion srl” di Cento, che allestirà anche un’area ristorazione incentrata sulla gastronomia locale. La manifestazione è realizzata dal Comune di Mirandola e dal Consorzio di Promozione del Centro Storico e delle sue attività. Info: Uit Comune di Mirandola, tel. 0535/610944, fax 0535/24043, info@consorziomirandola.it, www.consorziomirandola.it.

















Ultime notizie