Sabato la Basilica di San Cesario (ore 21:00, ingresso gratuito) ospita un appuntamento di Note di Passaggio, un concerto col prestigioso Quartetto Sinopoli. I componenti, Oleksandr Semchuck, Paolo Lambardi – violini, Antonello Farulli – viola e Luca Bacelli – violoncello, con esperienze nelle istituzioni più dinamiche del panorama musicale nazionale ed internazionale, sono grandi e riconosciute individualità, capaci di fondersi in un variegato ma compatto suono d’insieme.
Il programma, inoltre, prevede tre grandi capolavori della musica classico-romantica: il quartetto Prussiano KV589 di Mozart, il quartetto n°1 Op.41 di Schumann ed il Capriccio dall’Op.81 di Mendelssohn. In particolare i primi due pezzi, “veri quartetti”, assumono per densità, drammaticità e durata – intorno ai 30 minuti – un’importanza quasi di Sinfonia, in cui la scrittura quartettistica, dai tratti molto cangianti, passa da una fitta tessitura cameristica a quella “orchestrale”, raggiungendo livelli di virtuosismo esecutivo molto elevato.
La rassegna Note di Passaggio è promossa dall’Associazione Amici della Musica di Modena in collaborazione col Comune di San Cesario e la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Come altre volte prima del concerto è possibile visitare luoghi importanti della cultura: a San Cesario riapriranno dalle 19:30 sino alle 21:00 le sale della Villa Boschetti per il pubblico di Note di Passaggio e sarà possibile visitare le tre mostre: Colorare la patria tricolore e formazione della coscienza nazionale 1797-1914; Documentaria dall’archivio comunale; “Fashion history – le vesti del potere”.
Per ulteriori info sul programma e cv www.amicidellamusica.info/news