Alla giunta non è stato sufficiente mettere alla voce “entrata” l’enorme cifra di 270mila € di multe e 300mila € di utili della gestione Sorgea, che si ripercuotono sui cittadini dal momento che entrano nelle casse comunali anziché ridurre la bolletta alle famiglie. Non è stato sufficiente tassare i cittadini con l’Irpef più alta della Provincia e aumentare ancora il costo dei servizi ai cittadini.
Il Comune di Finale ha dovuto ricorrere anche ad 1 milione di € di entrate dai cosiddetti “contributi compensativi ambientali. Soldi che l’Amministrazione incassa a fronte di attività che violentano il territorio.
850mila € valgono i due enormi buchi per le cave che si faranno a Finale Emilia in via Ceresa – in una area in parte interna alla Zona di Protezione Speciale “Le Meleghine”- e a Massa Finalese in via Albero, per una capacità estrattiva totale di 2milioni200mila metri cubi di argille. Oltre all’Autostrada Cispadana, Finale subirà quindi anche l’impatto di estrazioni che dureranno dai 5 ai 7 anni.
130mila € vale il contributo compensativo per la discarica di Finale Emilia da 366mila tonnellate di rifiuti già autorizzati, ma che si colloca in un’area la cui capacità ricettiva ne prevede fino a 640mila ton. È bene ricordare che per la realizzazione della nuova discarica è, dal 2007, pagato un cda di 3 persone senza che ancora non ne sia stata nemmeno iniziata la costruzione.
A queste cifre vanno poi aggiunti 500mila € incassati e quasi 200mila € da incassare per la realizzazione dell’inceneritore di sorgo a Massa Finalese in zona zuccherificio.
Svendere il territorio comunale è il principale strumento rimasto alla giunta Pd-Soragni per coprire gli enormi buchi arrecati al bilancio comunale.
La situazione è così grave che i revisori dei conti hanno addirittura impedito al Comune di accendere nuovi mutui per tutto il 2011 in quanto la capacità di indebitamento già oggi è ampiamente superata.
Nonostante la situazione sia drammatica la Giunta Pd-Soragni continua con ciò che le riesce meglio: vendere fumo. Fra le tante spese segnaliamo €. 15.120 alla voce “spese per realizzazione bilancio di mandato 2006-2011”. Tra qualche settimana, alla vigilia delle elezioni, arriverà a casa dei finalesi un bel pacco di carta con cui ci diranno quanto è stata brava la giunta.
Per porre fine a questa situazione è necessario cambiare aria e mandare a casa amministratori tanto incapaci.
Per questo la Federazione della Sinistra di Finale Emilia (Rifondazione e Comunisti Italiani) alle prossime elezioni comunali potrà far parte solo di una coalizione che si presenti sotto il segno del cambiamento. Ci dispiace che altre forze politiche, come Sel, che si riempiono la bocca con la parola “rinnovamento”, si prestino invece a fare da stampella alla fallimentare maggioranza uscente.
(Federazione della Sinistra di Finale Emilia)