Piccole e grandi aziende fanno fagotti e fagottini e scappano all’estero, altre preferiscono il più vicino mantovano. Ora più che mai è necessario creare nuove condizioni per rendere appetibili anche i nostri comuni. È questa la priorità per i consiglieri Francesco Mantovani (Lega) e Antonio Platis (PDL) che hanno messo, nero su bianco, una precisa proposta: via l’ici per tre anni a tutte le nuove imprese e riduzione del 50% della tariffa rifiuti.
“Questi significativi incentivi – spiegano i due esponenti del centro-destra – saranno fruibili solo dalle aziende che decideranno di investire nel nostro territorio, sia con un nuovo insediamento che con un sostanziale ampliamento, portando occupazione, lavoro e ricchezza.
L’operazione, per giunta, è a costo zero per i Comuni, in quanto riservata esclusivamente a nuovi insediamenti produttivi. Nel breve periodo – sottolineano – si potrebbero incamerare nelle casse comunali ingenti risorse frutto degli oneri di urbanizzazione e si otterrebbe una vera e propria svolta anche per un mercato, quello dell’edilizia, fermo e stagnante da svariati mesi”.
“Questa è la migliore e più concreta risposta che gli enti locali possono mettere in campo per arginare il sempre più preoccupante fenomeno della delocalizzazione, la battaglia – auspicano Mantovani e Platis – deve vedere convergere maggioranza ed opposizione per il bene comune del nostro territorio. Il tempo delle chiacchiere è finito, se il treno non l’abbiamo già perso occorre essere pronti per afferrarlo al volo”.
(Francesco Mantovani, Consigliere Lega – San Possidonio; Antonio Platis, Consigliere PDL Mirandola)