mercoledì, 30 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomePoliticaAlessio Pecoraro su Casa nel Parco (Temple Bar)





Alessio Pecoraro su Casa nel Parco (Temple Bar)

La Casa nel Parco conosciuta dai più come Temple Bar è un patrimonio della città di Sassuolo per la sua ragione d’essere: un luogo di aggregazione e un contenitore di creatività, indipendentemente dalla gestione.

E’ doveroso ringraziare i ragazzi dell’associazione Korova, del Fahrenheit, de Le Rune e del Centro Turistico Giovanile che dando vita all’associazione Temple Bar scongiurarono che la Casa nel Parco diventasse un ristorante come proposto dall’allora giunta Pattuzzi.

E’ altrettanto doveroso fare gli auguri al nuovo gruppo che gestirà lo spazio. Senza buttarla in politica, come ho letto in un intervento di un esponente del Partito Democratico locale, è bene chiarire che la Casa nel Parco è sempre stato uno spazio apartitico. Mi auguro quindi che il Temple Bar continui ad essere quello che è sempre stato e possa aprirsi ancora di più alla città coinvolgendo quanti vogliono impegnarsi, al tessuto sociale e associativo che indubbiamente è cambiato, alle esigenze di chi fruisce del Parco Ducale anche nelle ore diurne e perché no possa essere la fucina per una nuova stagione di associazionismo giovanile quanto mai necessario nella nostra città.

All’amministrazione Caselli che ha ben operato indicendo un bando pubblico per l’assegnazione di uno spazio comunale l’invito a vigilare affinché la Casa nel Parco attraverso la condivisione degli spazi, le iniziative, le rassegne e la musica diventi sempre più la casa dei giovani e di chi si sente giovane a Sassuolo.

* Alessio Pecoraro, 28 anni, candidato sindaco alle ultime elezioni comunali sassolesi con la lista Il Coraggio di Cambiare, primo segretario cittadino del Partito Democratico.

















Ultime notizie