sabato, 17 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaFli: Fini inaugura a Bologna nuova sede regionale





Fli: Fini inaugura a Bologna nuova sede regionale

Qualche fischio ha accolto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, mentre faceva ingresso al Teatro Manzoni di Bologna per l’iniziativa ‘Futuro e liberta’ nasce per l’Italia, nasce per i giovani’. Una piccolissima contestazione durante la quale una persona ha gridato “Traditore, paladino dei magistrati”.

Poco prima il presidente della Camera aveva inaugurato la sede di Futuro e liberta’ sotto le De Torri, in viale Masini 44. Dopo il taglio del nastro un brindisi con i responsabili locali, tra i quali anche un parlamentare Enzo Raisi.

Il rischio, secondo il presidente della Camera, Gianfranco Fini e’ che “nelle macerie della credibilita’ delle istituzioni non si salvi piu’ nessuno, ad eccezione, per fortuna, del capo dello Stato, del Quirinale”. Fini evidenzia questo aspetto intervenendo questa sera a Bologna ad un incontro organizzato da Futuro e liberta’, mentre chiarisce le ragioni della disaffezione dei giovani nei confronti della politica.

E lancia, in questo senso, anche un messaggio al centrodestra. “Perche’ non si comprende che ci sono migliaia di ragazzi che non vogliono sentire parlare di politica”. Per il presidente della Camera il vero problema in Italia e’ quello della “coesione sociale, che non e’ solo tra Nord e Sud, ma tra le generazioni, ed e’ pericoloso -sottolinea- perche’ crea un deficit di futuro”.

“Tutti gli italiani sono uguali davanti alla legge e chi sbaglia paga. Non e’ retorica. Se non c’e’ etica la societa’ non tiene”. A ribadirlo il presidente della Camera, Gianfranco Fini, questa sera al Teatro Manzoni di Bologna a una iniziativa di Futuro e liberta’. Fini parte da una premessa, chiarendo che “i giovani vorrebbero una societa’ in cui non si misura un uomo o una donna in base al denaro, in base a quanto guadagna. Una societa’ in cui la misura del successo e’ il denaro”.

“Una societa’ cosi’ -sottolinea il presidente della Camera- rischia di deperire. E’ una societa’ in cui non viene premiato nel tempo chi fa fatica, ma chi, nell’immediato, fa il furbo, chi trova scorciatoie e gira attorno alla legge e trova sempre il modo di farla franca”.

















Ultime notizie