martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaAimi (PDL) sui dati dell'immigrazione in Italia





Aimi (PDL) sui dati dell’immigrazione in Italia

“Non che ce ne fosse bisogno, ma oggi sono stati pubblicati nuovi dati che certificano una verità incontrovertibile: in Italia l’immigrazione, grazie anche all’impegno e alle serie e concrete iniziative di contrasto a quella clandestina, attuate dal Governo Berlusconi, sta fortemente diminuendo. Peccato che a Modena i dati siano in perfetta controtendenza. Chissà cosa ne penseranno i “capataz” della sinistra nostrana, impegnati a raccontarci senza soluzione di continuità che l’immigrazione è una grande opportunità?”.

Lo ha chiesto il Consigliere Regionale del PDL Enrico Aimi, intervenuto per commentare i dati pubblicati nel XVI Rapporto sulle migrazioni pubblicato dalla Fondazione ISMU dove emerge “chiaramente una flessione degli irregolari (-16mila) e dei reati (-13,9%). Per non parlare poi dei nuovi arrivi – ha subito aggiunto – che registrano una contrazione addirittura del 40%. Certo, anche la crisi economica ha dato il suo apporto nel raffreddare la voglia di Italia nei desiderata degli ospiti stranieri: è chiaro però che dinanzi a questi numeri, il costante aumento che si registra invece sul nostro territorio diventa pesante come un macigno. Altro dato eclatante, quello relativo alla popolazione carceraria: nel nostro paese gli stranieri rappresentano un terzo del totale; al Sant’Anna l’esatto opposto: sono quasi l’80% del totale dei detenuti. Numeri e percentuali che vanno dunque a sbugiardare senza se e senza ma chi si ostina cocciutamente a non (voler) vedere il problema, ormai sotto gli occhi di tutti. Occhi foderati di ipocrisia politica a sinistra, esterrefatti invece tra i cittadini sempre più stanchi della piega presa dalle nostre parti dove – ha rimarcato Aimi – in termini di criminalità, degrado, allarme sociale, sperpero di fondi sociali, spesa sanitaria e giudiziaria, il carrozzone Modena continua la sua corsa verso il baratro. E così i modenesi, oltre il danno – ha concluso il berlusconiano – rischiano la beffa: fare la fine dei passeggeri del treno del film “Amici miei”, ovvero continuare ad essere idealmente presi a schiaffoni da quattro post comunisti più avvezzi alle goliardate politiche e alla difesa oltranzista dell’immigrazione senza freni, che non alla severa gestione di un problema che con il passare del tempo ha già assunto i caratteri della vera emergenza”.

















Ultime notizie