giovedì, 13 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia“Controlli interni negli intermediari finanziari”: mercoledì incontro a Modena





“Controlli interni negli intermediari finanziari”: mercoledì incontro a Modena

Il Cefin – Centro Studi Banca e Finanza dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, organizza un incontro sul cambiamento culturale, organizzativo ed operativo dei “Controlli interni negli intermediari finanziari”.

Il convegno, che si terrà mercoledì 1 dicembre 2010 alle ore 8.45 presso il Collegio San Carlo (via San Carlo, 5) a Modena, sarà aperto dai saluti del Rettore dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia prof. Aldo Tomasi, dell’Amministratore delegato della Banca Popolare dell’Emilia Romagna dott. Fabrizio Viola e del Direttore del Cefin prof. Riccardo Ferretti.

“Il convegno – afferma la prof.ssa Elisabetta Gualandri dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – è quanto mai attuale e di rilievo, in quanto affronta da diverse angolazioni il tema dei controlli interni degli intermediari finanziari. La crisi finanziaria ha messo in luce, soprattutto in alcune grandi banche estere, situazioni di controlli interni non adeguati al presidio dei rischi che hanno contribuito all’aggravarsi di talune situazioni. Le banche italiane hanno dimostrato, mediamente, comportamenti più virtuosi, in ragione sia del minor coinvolgimento in prodotti finanziari cosiddetti tossici, sia dell’adeguato lavoro di supervisione svolto dalla Banca d’Italia. E’ comunque importante che siano rafforzati i presidi di controllo interno dei rischi, data la loro crescente complessità e alla luce della riforma regolamentare in atto. Gli interventi dei relatori di Banca d’Italia e di Consob consentiranno di fare il punto sulla normativa e sui regolamenti che riguardano appunto i controlli interni e in particolare la funzione di Compliance, di recente introdotta nelle banche italiane, che si occupa dei rischi di non conformità alle norme. Spetterà invece ai docenti universitari analizzare le problematiche di coordinamento e di governance collegate ai controlli interni, nonché valutare l’evoluzione in Italia del SCI (sistema dei controlli interni) ed in particolare della funzione di Compliance”.

La giornata entrerà nel vivo con la relazione della prof.ssa Elisabetta Gualandri dell’Università di Modena e Reggio Emilia e membro del Cefin su “Il ruolo dei controlli interni degli intermediari finanziari nella cornice regolamentare attuale e prospettica”. A seguire il dott. Aldo Stanziale della Banca d’Italia Vigilanza Bancaria e Finanziaria, Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza, Divisione Normativa Prudenziale affronterà il tema de “I controlli interni negli intermediari finanziari: inquadramento istituzionale” ed il dott. Francesco Adria della CONSOB -Ufficio Vigilanza ed Albo Intermediari ed Agenti di Cambio illustrerà “La compliance nei servizi di investimento: attività e reporting”.

Nella seconda sessione, il prof. Marco Di Antonio dell’ Università di Genova illustrerà “I sistemi di controllo interno delle banche di fronte alle nuove sfide normative e di mercato: verso un nuovo sviluppo o un declino?”, mentre il prof. Francesco Vella dell’ Università di Bologna e Cefin parlerà del “Sistema dei controlli interni e governance negli intermediari finanziari”. Alla prof.ssa Paola Musile Tanzi dell’ Università di Perugia e SDA-Bocconi spetterà la chiusura dell’incontro con la relazione “Lo sviluppo della funzione di compliance nelle banche italiane”.

















Ultime notizie