Le cifre parlano chiaro: 240 partecipanti e oltre 70 volontari hanno reso possibile lo svolgimento di una kermesse che valorizza Castelvetro ed il suo paesaggio. Sono questi i numeri della Granfondo mountain bike Graspalonga tenutasi ieri a Castelvetro che anticipa di una settimana la Graspalonga Gourmet.
“Esprimo grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione – spiega l’assessore allo sport Fabrizio Leonelli – resa possibile grazie ad un’organizzazione impeccabile cui va il plauso dell’amministrazione. Tanti volontari hanno contribuito a tale successo: Mtb Turbolenti e Cimone Mtb, Gev, Alpini ed i Ragazzi del carnevale di Solignano che hanno curato splendidamente il pasta-party. Il livello tecnico della gara si è dimostrato molto alto ed ha dato la possibilità agli amanti di mountain bike di vedere all’opera atleti di assoluto livello. Ritengo la Graspalonga espressione di uno sport che si coniuga in modo ideale con il comune di Castelvetro, da sempre attento all’ambiente ed alle pratiche ambientali, verde che uno sport come la bike non solo rispetta, ma esalta nei suoi aspetti più selvaggi e caratteristici. Voglio infine rimarcare il fato che grazie a manifestazioni di questo tipo abbiamo modo di dare visibilità anche mediatica a livello extra-regionale ai nostri prodotti tipici locali, in primis il Lambrusco Grasparossa”.
Sabato e domenica prossimi si terrà invece la Graspalonga Gourmet, weekend all’insegna della cultura, della natura e dell’enogastronomia: visite guidate, tour in bicicletta nei suggestivi itinerari ciclo-turistici del territorio di Castelvetro “Le Strade del Grasparossa”, degustazione del lambrusco ed altri vini regionali, aceto balsamico tradizionale di Modena oltre a tanti altri prodotti tipici locali.
Cronoca della gara: la Graspalonga 2010, XII Memorial Stefano Ronchetti, seconda tappa degli IMA Olympia (Italian MtbAwards) ha visto primeggiare Becerra Medina Julian, tallonato per tutta la gara dal compagno di squadra Rojas Rojas Mario della Focus Factory Racing Cycling e da Nicola Dalto della Gs Cicli Olympia. Ma il colombiano alla fine è riuscito a staccare i compagni di gara, tagliando per primo il traguardo in 1:53:27. Rojas giungeva in Piazza Roma a 00:00:05; 01:55:33 il tempo di Nicola Dalto. Forte ed esplosiva la rivelazione della categoria femminile Raffaella Saravo, SC Barbieri, che con una gara in continuo rilancio vinceva con un tempo di 02:26:36 e un vantaggio di quasi un quarto d’ora sulla seconda classificata, Mariangela Cerati , della Colnago Arreghini Filago (02:41:01) e di oltre mezz’ora sulla MW Erika Gianni, Team Iaccobike (02:58:15). La Graspalonga è stata prescelta anche come tappa annuale dei Campionati Italiani Giornalisti di Mtb, che si rivolgono a giornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all’ordine. La maglia tricolore per la categoria professionisti è stata indossata da Piergiorgio Giacovazzo, a salire sul gradino più alto del podio della categoria pubblicisti è stato Enrico Giorgiutti, mentre per le donne ha primeggiato Ilenia Lazzaro, che si è anche classificata terza tra le elite.