martedì, 6 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Sicurezza via Selmi: Confcommercio Modena soddisfatta dell'incontro con l'Assessore Pini ed il...





Sicurezza via Selmi: Confcommercio Modena soddisfatta dell’incontro con l’Assessore Pini ed il Presidente della Circoscrizione 1

Confcommercio Modena esprime soddisfazione per l’incontro svoltosi oggi con l’Assessore alle Politiche Economiche Graziano Pini ed il Presidente della Circoscrizione 1 Roberto Ricco, teso ad esaminare i diversi elementi di criticità di via Selmi e dintorni denunciati nelle scorse settimane da commercianti e residenti della zona, nonché a mettere in campo un piano di intervento integrato.

“Come Confcommercio – sottolinea Alberto Crepaldi – abbiamo sostenuto la necessità che le legittime proteste di commercianti e residenti per la pericolosa china che sta prendendo la situazione in via Selmi e nelle vie attigue abbia al più presto una risposta; sono in particolare soddisfatto che si sia condiviso di mettere in campo, come Confcommercio ha chiesto, un piano di interventi integrato, che, coerentemente con l’importante progetto di rifunzionalizzazione del complesso San Paolo, contempli, tra le altre cose, il miglioramento dell’arredo urbano, il potenziamento dell’illuminazione, un progetto di riqualificazione delle attività commerciali e artigianali presenti, l’incentivazione all’insediamento di esercizi capaci di valorizzare la zona e attribuirle una identità riconoscibile”.

A tale proposito si è convenuto di convocare nelle prossime settimane, presso la Circoscrizione 1, una specifica assemblea con gli operatori economici ed i residenti della zona tesa a presentare alcune linee progettuali di intervento.

L’incontro ha costituito anche l’occasione per confermare, da parte del Presidente Ricco, l’impegno a sollecitare, come è già avvenuto negli scorsi giorni, Polizia Municipale e Forze dell’Ordine, ad un costante presidio dell’area, oggi purtroppo ancora troppo spesso interessata dalla presenza di spacciatori e relativi clienti.

“Crediamo – conclude Crepaldi – che sia corretta l’ottica con cui si è impostato il ragionamento con l’Assessore Pini e il Presidente Ricco, perché il tema della sicurezza va necessariamente approcciato in un’ottica trasversale, toccando non solo il tema determinante delle politiche di prevenzione e repressione del crimine, ma più complessivamente quello della qualità dell’ambiente urbano, di quello sociale e del tessuto economico-commerciale, senza il quale rischia di essere vano ogni sforzo di riqualificazione”.

















Ultime notizie