Un importante accordo per il Contratto integrativo aziendale dei dipendenti della Provincia è stato raggiunto questa mattina a Palazzo Allende dalla delegazione trattante dalla Provincia e dalle organizzazioni sindacali. L’accordo riguarda in particolare gli incentivi di produttività individuale del personale, ancorati ad una valutazione di carattere meritocratico, orientamento che la Provincia ha intrapreso già da alcuni anni. La delegazione trattante della Provincia era composta dal Segretario generale Enrico Di Cagno, dalla dirigente dell’area Affari generali Angela Ficarelli e dalla dirigente del servizio Lavoro Loredana Dolci. L’accordo è stato sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil e dall’Rsu. Alla sottoscrizione era inoltre presente l’assessore alle Risorse della Provincia Antonietta Acerenza.
Le quote assegnate alle fasce di valutazione risultano così suddivise: 360 euro annuali nella fascia 1; 220 euro nella fascia 2; 140 euro nella fascia 3; 0 euro nella fascia 4. Il sistema incentivante alla base dell’accordo prevede inoltre progressioni orizzontali sempre legate al merito e alla produttività individuale dei singoli lavoratori.
Complessivamente la durata dell’accordo è prevista fino al 31 dicembre 2010, ma è già stata prevista la possibilità di applicare tale accordo anche nel corso dell’anno successivo.
La Giunta della Provincia, presieduta da Sonia Masini, ha espresso “soddisfazione per l’accordo raggiunto, per la disponibilità dei sindacati e dei dipendenti a comprendere gli sforzi fatti e i problemi generati dalla crisi economica”. La Giunta poi ha incaricato l’assessore, il Segretario generale e i dirigenti di “proseguire il lavoro di valorizzazione del personale attraverso gli strumenti consentiti dalle norme e dai contratti, al fine di migliorare le condizioni di lavoro, velocizzare le procedure e diminuire i tempi di risposta agli utenti, rendere sempre più trasparente ed efficace l’amministrazione della Provincia”.