giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Mondo militare e mondo aziendale: eccellenze a confronto a Modena





Mondo militare e mondo aziendale: eccellenze a confronto a Modena

Hanno proprie caratteristiche che le differenziano da ogni altra realtà, ma anche molti punti in comune: il mondo militare e quello aziendale sono investiti dell’impegno e della responsabilità di rilevanti forme gestionali e valoriali.

Questo il motivo per cui Nuova Didactica, la scuola di management di Confindustria Modena, ha studiato un ciclo di incontri per approfondire il confronto tra i due mondi, attraverso il dialogo diretto tra un ufficiale e un manager su alcuni temi comuni.

Entrambi i contesti condividono infatti concetti e metodologie operative strategiche. Alla base sta l’idea che senza sforzo, senza sacrificio né volontà è impossibile ottenere prestazioni elevate.

Tra gli elementi che l’azienda e la realtà militare condividono vi sono temi quali la leadership, il lavoro di gruppo, la formazione continua, la tensione all’obiettivo, la motivazione, la lealtà.

Il militare che sostiene lunghi e faticosi addestramenti per prepararsi all’azione adotta e applica i medesimi riferimenti valoriali del manager che rivede un progetto studiando nuove proposte e strategie per far crescere la sua azienda. Ed è significativo che in entrambi gli ambiti si parli di etica e responsabilità.

Per realizzare questo percorso, Nuova Didactica ha cercato l’essenziale collaborazione dell’Accademia militare di Modena, l’istituto di formazione di base per gli ufficiali in servizio permanente dell’Esercito.

I seminari si terranno presso l’aula magna dell’Accademia militare, con ingresso da Piazza Roma 15, dalle 17 alle 19.

Il primo appuntamento è fissato per martedì 16 marzo e vedrà protagonisti il comandante di Stato maggiore colonnello Vincenzo Maugeri e il presidente di Confindustria Modena Pietro Ferrari, che si confronteranno sul tema della gerarchia dei valori.

La partecipazione ai seminari è gratuita, previa registrazione via mail da effettuarsi entro lunedì 15 marzo. Per informazioni è possibile contattare la coordinatrice del progetto Antonella Floris, al numero 059 247911.

















Ultime notizie