venerdì, 14 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamenti'Cioccolato Puro' al via a Modena





‘Cioccolato Puro’ al via a Modena

L’anno scorso furono circa 100.000 i visitatori di Cioccolato Puro, la manifestazione dedicata al cioccolato in tutte le sue forme e in tutti i suoi amori. L’obiettivo, clima permettendo, è che la terza edizione di questa kermesse organizzata da CNA di Modena, ACAI – Associazione Cioccolatieri Artigiani d’Italia – con il patrocinio del Comune di Modena e Radio Bruno e la partnership di Hera Comm – raggiungi gli stessi risultati del 2009.

Del resto, tante sono le iniziative collaterali messe in campo dagli organizzatori per coinvolgere la città in questa tre giorni che prenderà il via domani a Modena, nella centralissima Piazza Grande.

A cominciare dai laboratori didattici – “l’ABC del cioccolato” – dedicati ai più piccini, gli studenti delle scuole elementari, che domani, venerdì 5 febbraio, dalle 9 alle 12 saranno accompagnati alla scoperta delle fasi e dei segreti della produzione di cioccolato. Un percorso didattico che si svolgerà nel laboratorio appositamente allestito in Piazza Grande e che prevederà – non poteva essere altrimenti – gustosissimi assaggi.

Sempre domani è in cartellone un convegno, in programma alle 18 al Caffè Concerto (ancora una volta in Piazza Grande) che si rivolge tanto ai produttori, quanto ai consumatori. Si parlerà, infatti, delle “Problematiche e novità in materia di etichettatura”, con la presenza di esperti come Fausto Cantarelli (docente all’Università di Parma) e Giuseppe De Giovanni, e di Renata Frammartino, responsabile del settore agroalimentare di Federconsumatori Modena. Il compito di introdurre l’incontro sarà affidato all’Assessore alle Politiche Economiche Graziano Pini, mentre Giovanni Flori – responsabile Unione CNA Alimentare di Modena – traccerà le conclusioni dell’iniziativa. A chiusura del convegno, alle 19,30, sarà offerto a tutti i presenti un golosissimo buffet a base di cioccolato.

Gli stand, dove sarà possibile degustare ed acquistare prodotti di cioccolato in tutte le sue declinazioni, oltre al croccante tipico dell’Appennino modenese, saranno aperti per tutta la durata delle kermesse dalle ore 10 alle ore 21. Si tratta di una ventina di cioccolatieri di fama nazionale ed internazionale che, nella splendida cornice della piazza dell’Unesco, esporranno i loro prodotti di sublime qualità. Prodotti tutti rigorosamente a base di cioccolato puro, quello cioè senza grassi aggiunti, escluso il burro di cacao. Un motivo di vanto in più per questa bella iniziativa.

Sabato, poi, la giornata clou, dove verranno bruciati gran parte degli oltre 20 quintali di cioccolato che saranno utilizzati nell’appuntamento modenese di questo tour che nei prossimi giorni farà tappa in altre città dell’Emilia Romagna e della Lombardia.

















Ultime notizie