mercoledì, 7 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiModena: le iniziative per la Befana per i bambini della Pediatria del...





Modena: le iniziative per la Befana per i bambini della Pediatria del Policlinico

Con l’avvicinarsi del giorno della Befana si intensificano le iniziative di solidarietà rivolte da associazioni e realtà socio-economiche del territorio nei confronti dei piccoli ospiti della Struttura Complessa di Pediatria e Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, che tra domani e dopodomani saranno fatti segno della simpatia e della attenzione della città.

Si comincia già martedì 5 gennaio con l’arrivo alla mattina dei rappresentanti di ASEOP, accompagnati dal loro Presidente Erio Bagni, che porteranno in dono ai piccoli ricoverati i peluche della Walt Disney, raccolti a ridosso delle festività natalizie tra i bambini che si sono recati a fare acquisti al Disney Store di Grandemilia. L’iniziativa umanitaria è parte di un progetto internazionale promosso dalla grande multinazionale che ha consentito in pochi giorni di raccogliere a livello locale oltre 200 pupazzi, acquistati per i bambini più sfortunati dai loro giovanissimi coetanei-clienti. Nel pomeriggio, invece, ci sarà la visita del Gruppo emiliano-romagnolo V-Strommers, denominato “officina non autorizzata c’è”, che raduna possessori di moto Suzuki V-Strom italiani, che consegnerà alcuni giocattoli ai bambini.

Il giorno successivo, mercoledì 6 gennaio, sarà la volta della Befana del circolo USL16 di Modena, che alle 15.30, riceveranno la visita della simpatica vecchietta. In considerazione della sua veneranda età, il noto personaggio verrà accompagnato da due aiutanti clown di corsia di VIP Modena (Vivere In Positivo) Onlus e da due amici di sempre, Claudio Zilibotti e Fabrizio Toscan, che consegneranno personalmente a tutti calze piene di dolci messe a disposizione da Coop Estense.

“I gesti di cui sono fatti segno in questi giorni i bambini ospiti della Struttura Complessa di Pediatria e Oncoematologia – ha commentato il Direttore Generale dottor Stefano Cencetti – sono la dimostrazione non solo di un legame profondo che unisce questo luogo sanitario alla città, ma anche della sensibilità e della generosità di cui sanno essere capaci i modenesi. Ne siamo compiaciuti e vogliamo ringraziare tutti quanti”.

Ad accogliere i visitatori ci sarà il direttore della Struttura Complessa di Pediatria e Oncoematolgia prof. Paolo Paolucci, il personale del reparto, le maestre della scuola e la Direzione Sanitaria del Policlinico di Modena.

















Ultime notizie