sabato, 15 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiProseguono le attività della rassegna di appuntamenti natalizi del Comune di San...





Proseguono le attività della rassegna di appuntamenti natalizi del Comune di San Martino in Rio

mercatino-nataleLa rassegna di eventi natalizi promossa dal Comune di San Martino in Rio si fa più intensa pian piano che si avvicina il 25 dicembre. “Natale a San Martino, una città che vive; occasioni per stare insieme” – questo il titolo della serie di iniziative – proseguirà fino al 10 gennaio 2010.

Per il weekend del 19 e 20 dicembre sono in programma cinque avvenimenti.

Sabato mattina l’Amministrazione Comunale incontrerà le Associazioni locali per un brindisi augurale ed un saluto di fine anno; il meeting, curato dal Comune e dalla Pro Loco, è in programma alle ore 11 alla Rocca Estense.

Sempre sabato mattina, alle ore 10, verrà inaugurata nel piano terra della Rocca Estense la Quinta Rassegna di Presepi, a cura di Brenno Bondavalli e Giangiacomo Vecchi. L’esposizione fa parte di “Gira Presepi” (un altra Natività è riprodotta alla scuola parrocchiale Regina Pacis) e rimarrà aperta tutti i sabato ed in tutti i giorni festivi fino al 10 gennaio, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19.

Domenica pomeriggio 20 dicembre appuntamento per i bambini, che potranno trovarsi dalle ore 16.30 al Museo dell’Agricoltura di San Martino (nella Rocca Estense, in Corso Umberto I) per ascoltare “Fòla Fulèta”, racconti animati tratti da una raccolta di favole popolari emiliane. La partecipazione è gratuita, per iscriversi si può telefonare alla segreteria del Museo (0522 636726).

Domenica sera, alle ore 20.45, la Chiesa Parrocchiale ospita “Una storia d’amore”, un musical sulla storia d’amore di Maria e Giuseppe; durante la serata il coro della parrocchia eseguirà anche canti natalizi d’autore.

Sempre domenica sera, alle ore 21, è in programma una serata danzante nella Sala Estense a cura del Circolo Arci Estense. Suonano “I Valentinos”, travolgente orchestra di ballo liscio; l’ingresso costa 8 euro.

















Ultime notizie