L’opuscolo Reggio Emilia contro la crisi. Le misure del Comune e di altri enti per aiutare i cittadini in difficoltà è stato realizzato per cercare di raccogliere in un unico strumento informativo le azioni utili che Stato, Provincia, Comune, ma anche altre organizzazioni come ad esempio Enìa e Rai per quanto concerne il canone – hanno messo a disposizione delle famiglie toccate dalla crisi.
Il punto di vista assunto è stato quello dei cittadini (la proposta infatti è per tipologia di utenti che possono avere stati di bisogno e specifici requisiti), e non quello degli enti erogatori, quali essi siano, fornendo notizie dettagliate sulle misure anticrisi e sugli uffici di riferimento (molti dei quali presso il Comune) perché vi si possa accedere.
Si tratta quindi di una comunicazione unitaria, che cerca principalmente di essere utile ed efficace, fornendo informazioni riguardo a un’emergenza molto sentita. La crisi non ha ‘colore politico’ ed è necessario far conoscere ai cittadini tutte le opportunità possibili, a prescindere dagli Enti che le mettono a punto.
L’opuscolo è fresco di stampa. Il piano di distribuzione ha riguardato per il momento Urp, Spazi dei cittadini, Poli territoriali dei Servizi sociali, Anagrafe, Biblioteche, Circoscrizioni e tutte le sedi altre del Comune anche quelle che non hanno sportelli al pubblico.