domenica, 4 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaBologna, 'Kilometro zero' e 'impatto zero': un meercato e una mostra





Bologna, ‘Kilometro zero’ e ‘impatto zero’: un meercato e una mostra

riciclettoRiprende l’appuntamento settimanale con il Mercato della Terra di Bologna, che inaugura il ciclo “La sostenibilità ambientale in difesa dell’agricoltura” con una Mostra di biciclette artistiche e sostenibili, create dal collettivo Dinamo Energia Creativa.

Cibi e bici. Per la prima volta assieme per interpretare un messaggio ambientale. Una liaison tutt’altro che pericolosa, anzi auspicabile, perché prova a indagare il rapporto tra cittadino e beni di consumo, tra cittadino, città e territorio circostante. Ma che invita anche a adottare comportamenti virtuosi nel modo di alimentarsi e di muoversi. Ecco che spostarsi in bicicletta e alimentarsi grazie a produttori locali ci trasforma in co-produttori che cercando beni e benessere lavorano per costruire una comunità più sostenibile.

Sabato 7 novembre 2009 in via Azzo Gardino 65 – Bologna

Ore 11: inaugurazione della mostra, che rimarrà aperta !no a giovedì 12 novembre.

Dalle ore 9 alle 14 nel cortile del Cinema Lumière di via Azzo Gardino 65, sarà possibile acquistare, direttamente dai produttori, tanti cibi provenienti dal nostro territorio.

—–

Il Mercato della Terra di Bologna è un mercato contadino, promosso da Slow Food.

Ogni sabato mattina, dalle ore 9 alle 14 nel cortile del Cinema Lumière, via Azzo Gardino 65. Per info: http://www.mercatidellaterra.it/ita/network/bologna Contatti: Giorgio Pirazzoli, mail: mercatodellaterra@slowfoodbologna.it, tel. 328.1396004

—–

Dinamo Energia Creativa è un collettivo di artisti riminesi per l’arte e per l’ambiente.

Claudio Ballestracci, Kiril Cholakov. Massimo Modula, Maria Cristina Ballestracci, Elisa Conti e Umberto Giovannini. Per info: http://dinamoenergiacreativa.ning.com/ Contatti: Maria Cristina Ballestracci, mail: mcballestracci@alice.it, tel. 339.8790700

—–

ilikebike.org è un magazine online di mobilità sostenibile.

Il suo fondatore, Bibì Bellini, giornalista e ciclista, non ha l’auto: i suoi spostamenti li effettua in bici e con mezzi pubblici, vantandosi di essere a impatto ambientale vicino allo zero. Per info: http://www.ilikebike.org/ Contatti: Bibì Bellini, mail: bibi@ilikebike.org, tel. 349.0900901.

















Ultime notizie