«Il crocifisso è un’icona religiosa che parla di amore e di tolleranza, un simbolo positivo a cui si può credere o meno ma che non offende nessuno. Anzi, considerarlo un’offesa è il segno di un pensiero intollerante. In questo senso, la sentenza della Corte europea dimostra di non rispettare la sensibilità religiosa ed è sintomo di un accanimento che produce più divisioni che unità». È questo il commento di Elena Malaguti, assessore provinciale all’Istruzione, in seguito alla sentenza contro l’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche italiane emessa dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. «Il nostro territorio è pieno di simboli cristiani, a partire dalle chiese – prosegue Malaguti – e dovrebbe semmai rientrare nell’autonomia delle scuole la decisione se esporre o meno il crocifisso in classe, come si fa per esempio in Baviera. Detto questo – conclude l’assessore – le emergenze che riguardano la scuola e anche l’Unione europea che richiedono decisioni immediate sono altre».
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810