domenica, 11 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaReggio, Delrio: si al parcheggio sotterraneo in piazza della Vittoria





Reggio, Delrio: si al parcheggio sotterraneo in piazza della Vittoria

comune-reggio-emilia“Il parcheggio sotterraneo in piazza della Vittoria è previsto e stiamo lavorando alla sua realizzazione in project financing. Se le condizioni di mercato e quelle finanziarie lo consentono, il parcheggio potrà essere strutturato anche su tre piani, per rispondere in primis alle esigenze dei residenti. Nell’ambito della riqualificazione di piazza della Vittoria, tale progetto è d’attualità”.

Lo ha detto ieri sera il sindaco Graziano Delrio intervenendo al convegno promosso dal Rotary club sulla Città storica.

L’inizio dei lavori – nella prima fase la realizzazione del parcheggio, nella seconda la riqualificazione della piazza – è previsto nel 2010, la loro conclusione nel 2012. Il privato, partecipante al project financing, realizzerà l’opera, gestirà il parcheggio nell’ambito di una concessione, al termine della quale l’immobile passerà in proprietà al Comune.

Delrio, ieri sera, ha fra l’altro sottolineato che sono in corso altri importanti interventi di riqualificazione, previsti dal Programma di riqualificazione urbanistica (Pru) e del Piano di valorizzazione strategica della Città storica, in sinergia fra pubblico e privato: cantieri in corso al Mercato coperto, all’ex cinema Boiardo (isolato San Rocco) e ai Chiostri di San Pietro, mentre è all’esame della Sovrintendenza il progetto relativo a palazzo Busetti.

“La Città storica – ha detto il sindaco – è stata profondamente riqualificata negli ultimi anni, con il compimento di interventi rilevanti quali piazza Martiri del 7 Luglio, piazza Fontanesi, la Via Emilia, il parco Cervi; e prima ancora, il recupero dell’antico Foro boario (ex Zucchi) con funzione di sede universitaria, la creazione di residenze per studenti. Il Comune inoltre ha mantenuto nella città storica le proprie sedi. Si tratta di scelte e trasformazioni non limitate a contenuti estetici, ma strutturali e sociali con un obiettivo prioritario: la Città storica come centralità dell’intera città, luogo di relazione e incontro fra le persone, come luogo in cui vivere e abitare”.

Riguardo alla sosta, il sindaco ha ricordato l’ampliamento del parcheggio ex Zucchi con 300 nuovi posti e sul commercio e impresa, il Pru in attuazione prevede l’estensione delle superfici di vendita dei negozi, per creare una nuova offerta diversificata e di qualità. Inoltre, “il bando pubblicato la primavera scorsa dal Comune per l’assegnazione di contributi a giovani che vogliono avviare attività economiche (ad esempio commerciali, artigianali, professionali) in centro storico – ha aggiunto Delrio – è stato esaurito: tutti i fondi disponibili sono stati assegnati a progetti significativi. La Camera di commercio riproporrà in centro storico la Borsa merci, mentre Enìa aprirà all’isolato San Rocco gli sportelli aperti a utenti e imprese”.

“Nessun atteggiamento di favore – ha concluso il sindaco – verso la creazione di nuovi insediamenti commerciali nelle fasce più esterne della città, nulla di penalizzante per la Città storica. Il pubblico fa la sua parte ed è da sempre aperto a coloro che vogliono mettersi in gioco, in modo costruttivo”.

















Ultime notizie