Nel primo semestre 2009 è Roma la regina delle città italiane per la spesa del pubblico in più di un settore, superata però da Milano per teatro e ballo. Tra gennaio e giugno del 2009, rivelano i dati sull’attività di spettacolo presentato oggi dalla Siae , il pubblico della capitale ha speso per il cinema ben 38 milioni di euro contro i 18 del capoluogo lombardo.
Forte primato romano anche per lo sport, per il quale la spesa del pubblico è stata di 29.3 milioni contro i 20,9 spesi dal pubblico milanese, i 9,2 milioni del pubblico torinese, i 7,9 di Napoli, i 3 di Firenze, i 2,4 di Bologna.
Il pubblico romano supera quello milanese pure per la spesa per i concerti (16,9 milioni Roma, 14,3 Milano, 4,4 Firenze, 4,2 Torino, 2,7 Bologna, 1,9 milioni Napoli). Capitale in testa, infine, per mostre ed esposizioni con una spesa del pubblico che supera i 7 milioni di euro a fronte dei 5,3 di Milano.
Milano domina invece per il teatro con una spesa del pubblico di 32,8 milioni di euro a fronte dei 30,7 spesi dai romani; per il ballo (28,5 milioni contro i 27,6 dei romani e i 15 dei fiorentini) e per le feste di piazza (256 mila euro contro i 161 mila di Roma). Il pubblico napoletano è quello che ha speso di più per le attrazioni dello spettacolo viaggiante (1,2 milioni di euro a fronte degli 898 mila di Roma e 425 mila di Milano)